Intelligenza Artificiale

Vuoi fare una chiamata con Babbo Natale? Ora è possibile (grazie all’IA)

Sul sito talktosanta.io è possibile partecipare a una chiamata con una versione digitale di Santa Claus, gratis e senza dover effettuare log-in o registrazioni

Le letterine che i bambini scrivono in vista del 25 dicembre contengono spesso lunghi elenchi di giocattoli, però talvolta spuntano anche delle richieste rivolte a Babbo Natale in persona, come “vorrei incontrarti” o “mi piacerebbe parlare con te”. Anche per chi è in grado di consegnare regali in tutto il mondo a bordo di una slitta trainata da renne volanti non è facile esaudire ogni desiderio, ma per fortuna la tecnologia moderna lo può aiutare. Sul sito talktosanta.io è possibile partecipare a una chiamata con una versione digitale di Babbo Natale, gratis e senza dover effettuare log-in o registrazioni.

Chiamare Babbo Natale è facilissimo

L’uso della piattaforma, progettata da ElevenLabs, è piuttosto semplice. Per avviare la chiamata con Babbo Natale non bisogna fare altro che toccare l’icona “Call Santa” e, se necessario, abilitare l’accesso alla webcam e al microfono. Nella nostra prova siamo riusciti a far parlare Babbo Natale in italiano al primo tentativo, ma in caso di imprevisti è comunque possibile scegliere la lingua desiderata tra le tante disponibili nel menù a tendina presente sul sito.

L’interfaccia del sito Talk to Santa – Cryptohack.it

L’interfaccia di quest’ultimo punta sul minimalismo: oltre allo sfondo a tema natalizio, gli unici elementi degni di nota sono il countdown dei giorni che ci separano dal Natale, il sottofondo musicale (ovviamente in linea con le festività) e un riquadro dedicato al conteggio delle letterine inviate a Babbo Natale e delle donazioni ricevute da Bridging Voice, una realtà che sfrutta la tecnologia per permettere a chi ha la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) di continuare a comunicare.

ElevenLabs e i software di sintesi vocale

ElevenLabs è una società specializzata nello sviluppo di software di sintesi vocale tramite il deep learning. Le voci artificiali che crea tramite le tecnologie più all’avanguardia hanno un suono naturale e possono essere usate per leggere dei testi, dare voce a dei personaggi creati con l’intelligenza artificiale o aiutare chi ha delle disabilità a esprimersi. Anche tradurre un video da una lingua all’altra in modo accurato non è un’impresa impossibile per i software realizzati dall’azienda.

Google permette di seguire gli spostamenti di Babbo Natale

Restando in tema di tecnologia e di festività natalizie, è giusto ricordare che anche quest’anno Google ha messo a disposizione degli utenti grandi e piccini il sito Segui Babbo Natale, ricco di attività da fare in attesa del giorno più magico dell’anno. Inoltre, durante la sera della Vigilia sarà possibile seguire gli spostamenti di Santa Claus mentre si sposterà da un punto all’altro della Terra per distribuire i regali. Sulla piattaforma ci sono davvero tanti giochi che si possono fare, alcuni dei quali sono anche istruttivi. Per esempio, tramite “La danza del codice” i bambini possono apprendere in modo facile e divertente i primissimi rudimenti della programmazione a oggetti. Non manca neppure una sezione nella quale scoprire le tradizioni natalizie presenti nelle diverse nazioni, utile anche per prendere confidenza con la geografia ed espandere le proprie conoscenze.

Chi preferisce divertirsi in modo spensierato può buttarsi su minigiochi più classici, come “Palleggia con il regalo” (che consiste nella creazione di percorsi per portare a destinazione un pacco senza intoppi) o “La fabbrica superveloce” (qui si impersona un elfo che deve creare dei giocattoli entro il limite di tempo previsto). Insomma, il sito è pensato per intrattenere le giovani menti a 360 gradi e rappresenta un ottimo passatempo in vista del Natale.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Contenuti sensibili, YouTube testa le miniature sfocate

La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…

5 ore ago

OpenAI sospende l’aggiornamento di ChatGPT: ecco il motivo

OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…

1 giorno ago

ChatGPT si apre anche allo shopping, sfida sempre più aperta con Google

ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…

2 giorni ago

ChatGPT, migliorato il modello GPT-4o: ma non a tutti gli utenti le novità sono piaciute

OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…

3 giorni ago

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

6 giorni ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

1 settimana ago