Solana assente: si prepara a un breakout oltre i 200 USDT? Analisi e aspettative di accelerazione

Solana assente: si prepara a un breakout oltre i 200 USDT? Analisi e aspettative di accelerazione

Solana assente: si prepara a un breakout oltre i 200 USDT? Analisi e aspettative di accelerazione

Corrado Pedemonti

31 Agosto 2025

In un mercato delle criptovalute in continua evoluzione, Solana (SOL) si sta facendo notare come uno dei token più attesi, soprattutto dopo il recente rally di Ethereum. Al momento della scrittura di questo articolo, il prezzo di $SOL si attesta intorno ai 206 USDT, registrando un incremento significativo di circa il 19,80% nel mese di agosto. Questo rialzo segue una chiusura positiva a luglio, consolidando un trend che, dall’inizio del 2025, segna un incremento del 7,70%.

Solana: un token da tenere d’occhio

Guardando ai dati delle principali criptovalute per capitalizzazione di mercato, è evidente come Solana, pur essendo uno dei nomi più noti, non abbia vissuto un 2025 altrettanto brillante rispetto ad altri token. Nonostante ciò, l’attenzione degli investitori istituzionali sembra crescere: un recente report ha evidenziato movimenti di capitale per circa 1,25 miliardi di dollari verso Solana, suggerendo l’interesse di grandi fondi di investimento. Questo tipo di afflusso di capitale è cruciale in un mercato dove la fiducia degli investitori gioca un ruolo fondamentale.

Confronto con le altre criptovalute

Nel panorama attuale, Ripple, Ethereum e TRX hanno mostrato performance notevoli, con alcuni di essi che hanno raggiunto massimi storici. BNB ha anch’esso visto un incremento significativo, mentre Solana, pur rimanendo stabile al sesto posto nella classifica di CoinMarketCap, con una capitalizzazione intorno ai 110 miliardi di USDT, sembra mancare a questo “festival” di rialzi.

La traiettoria di Solana dall’ATH

Solana ha toccato il suo massimo storico (ATH) a 295,83 USDT lo scorso gennaio. Da allora, il token ha registrato una flessione di circa il 31%, ma ha mostrato segni di resilienza con un recupero che ha portato a una crescita di circa il 45%. Questo dato è significativo per gli investitori, poiché suggerisce che molti operatori del mercato sono in attesa di un’accelerazione del token, che potrebbe avvenire nei prossimi mesi.

Analisi tecnica e resistenze

Esaminando il grafico settimanale, possiamo notare come Solana abbia attraversato una fase ribassista intensa che ha portato il prezzo a un minimo di 95,26 USDT ad aprile. Tuttavia, da quel punto in poi, il token ha avviato una fase di recupero, segnata da rialzi e pause strategiche in corrispondenza delle aree di supporto. Nel mese di agosto, Solana ha mostrato un trend rialzista, testando ripetutamente la resistenza compresa tra i 195 e i 200 USDT. La settimana scorsa ha finalmente rotto al rialzo, chiudendo sopra i 200 USDT, un traguardo che potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase di crescita.

Importanza della chiusura settimanale

Attualmente, la candela weekly in formazione mostra un ampio range di circa il 13,30%, con una leggera flessione di circa l’1%. La chiusura settimanale sopra i 200 USDT sarà cruciale per confermare la forza del breakout. Più alta sarà la chiusura, migliore sarà la configurazione tecnica per una prosecuzione del rialzo. Nel caso in cui il breakout venga confermato, il primo obiettivo da monitorare si colloca nell’area dei 220 USDT, seguito da un livello successivo tra i 250 e i 253 USDT.

Scenario di breve termine di Solana

Nel mese di agosto, Solana ha mostrato un chiaro trend rialzista, culminato in un massimo di 213,60 USDT. Tuttavia, nella giornata di lunedì è stato registrato un picco di volatilità che ha portato a una correzione del -9,12%, riportando il prezzo di SOL a testare il primo supporto di breve termine in area 185 USDT. Questo livello coincide con una linea di tendenza che parte dal minimo di agosto fino al massimo recente, rappresentando dunque un’importante area di supporto.

Media mobile e ulteriori rischi

Poco sotto il supporto di 185 USDT, la media mobile semplice (SMA 50) si colloca attualmente in area 180 USDT. La perdita di questo livello potrebbe innescare ulteriori vendite, portando il prezzo nella fascia compresa tra 175 e 166 USDT. Gli investitori devono rimanere vigili e attenti ai segnali di mercato, poiché la volatilità può influenzare significativamente i prezzi delle criptovalute.

In questo contesto, è fondamentale per gli operatori del mercato monitorare attentamente i movimenti di Solana e valutare le opportunità di trading che potrebbero emergere nei prossimi giorni. Con l’attenzione degli investitori istituzionali e una potenziale accelerazione del prezzo, Solana potrebbe ritrovare slancio e tornare a brillare nel panorama delle criptovalute.

Change privacy settings
×