La situazione attuale del prezzo di Ripple (XRP) è caratterizzata da un trend ribassista che ha suscitato preoccupazione tra gli investitori. Nonostante un inizio d’anno promettente, il token ha visto il suo prezzo scendere a 2,835 USDT, con una modesta crescita del 2,10% nel mese di settembre, dopo un calo dell’8,15% ad agosto. Questo andamento evidenzia le difficoltà che XRP sta affrontando, rendendo cruciale l’analisi delle sue performance recenti e delle prospettive future.
Frenata del prezzo di Ripple
Negli ultimi mesi, Ripple ha registrato un incremento del 36% dall’inizio del 2025, posizionandosi tra i token più performanti nella top 20 per capitalizzazione di mercato. Tuttavia, come sottolineato nell’analisi di Alessandro Adami, molti possessori di XRP si trovano in una situazione difficile, con il rischio di capitolazione che incombe. È interessante notare che, dopo un notevole rialzo del 35% a luglio, il token ha subito una flessione significativa.
Andamento nel 2025 di Ripple
Analizzando il grafico settimanale, si evidenzia che XRP ha vissuto un rally significativo nel 2024, con un incredibile +283,9% a novembre. A gennaio 2025, il token ha raggiunto un massimo di 3,40$, chiudendo il mese con un guadagno del 46%. Tuttavia, da quel picco, è iniziata una fase di ribasso, portando a una rottura del supporto in area 1,90$. Ecco alcuni punti chiave sull’andamento di Ripple:
- Massimo di 3,40$ a gennaio 2025.
- Rottura del supporto in area 1,90$.
- Minimo toccato ad aprile a 1,6184$.
Scenario di medio termine
Attualmente, la debolezza del prezzo ha già portato Ripple a toccare un minimo di 2,727$ a luglio, da cui è scaturito un primo tentativo di rimbalzo. Tuttavia, questo movimento non è riuscito a superare i massimi precedenti. È fondamentale osservare un’area di supporto attorno a 2,63$, che rappresenta il 50% di Fibonacci del movimento dal minimo di aprile al massimo recente. Questo livello potrebbe fungere da spartiacque, testato dal prezzo per tentare una ripartenza.
Scenario di breve termine per Ripple
Nel breve termine, il grafico giornaliero mostra una chiara sequenza di massimi e minimi decrescenti. La prima area di supporto si colloca tra 2,84$ e 2,785$, ma è stata rotta al ribasso la scorsa settimana. Di conseguenza, il primo livello di riferimento operativo per Ripple diventa quello in area 2,63 – 2,60$.
La strada per il rimbalzo
Per un recupero dai livelli attuali di XRP, il percorso incontra una prima area di resistenza in zona 3,080$. Qui si trovano diversi fattori di resistenza che suggeriscono una forte pressione in questo range di prezzo. Il livello cruciale da superare per confermare la forza di un possibile rimbalzo si colloca in area 3,20$. Se Ripple riuscisse a superare questo punto, potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase positiva, portando nuova speranza agli investitori e agli holder di XRP.
In conclusione, l’attenzione degli investitori rimane focalizzata su questi livelli chiave, con la speranza che Ripple possa ritrovare slancio e stabilità nel mercato delle criptovalute. La situazione attuale richiede cautela, ma ci sono segnali che potrebbero indicare una ripresa in vista.