Ultime notizie

Ora su WhatsApp si possono silenziare le chiamate dai numeri sconosciuti. Ecco come

Le telefonate provenienti da numeri sconosciuti possono essere parecchio fastidiose, soprattutto perché spesso sono effettuate da call center insistenti o da potenziali truffatori. Esistono varie opzioni per filtrare queste chiamate quando arrivano in modo “tradizionale”, ma finora non c’era un modo ufficiale per difendersi dallo spam su WhatsApp. Da oggi, martedì 20 giugno, tutto ciò è destinato a cambiare. Infatti, nell’applicazione di messaggistica istantanea è stata introdotta un’opzione che permette di silenziare in automatico le telefonate provenienti da numeri sconosciuti.

Lo scopo della nuova funzione

Ecco com’è descritta la nuova opzione sul blog ufficiale di WhatsApp: Silenzia le chiamate dai numeri sconosciuti è una funzione progettata per offrirti ancora più privacy e controllo sulle chiamate in arrivo. Aiuta a filtrare spam, truffe e chiamate da persone sconosciute per una maggiore protezione. Queste chiamate non faranno squillare il telefono, ma saranno visibili nell’elenco delle chiamate, nel caso fosse qualcuno di importante”.

Come silenziare i mittenti sconosciuti su WhatsApp

Per attivare la nuova funzione bisogna aprire WhatsApp, toccare l’icona con i tre pallini posta in alto a destra, selezionare “impostazioni” e poi “privacy”.

Foto | Pixabay @Gerd Altmann – Cryptohack.it

In alto apparirà il box “Controllo della privacy” (chi non lo visualizza deve aggiornare l’app all’ultima versione disponibile). Premendo il tasto verde “Inizia” si viene condotti in una schermata dalla quale è possibile personalizzare in vari modi la propria esperienza su WhatsApp. La prima opzione, “Scegli chi può contattarti”, è quella che ci interessa in questo caso. Dopo averla selezionata si può toccare la voce “Silenzia le chiamate da numeri sconosciuti” e completare la procedura abilitando il blocco (basta toccare la “levetta virtuale” e farla diventare verde). Anche dopo aver fatto sparire il box (premendo la “x”), si può comunque intervenire sulla propria scelta scorrendo il menù dedicato alla privacy e selezionando l’opzione “Chiamate”, la terza a partire dal basso.

L’altra novità legata alla privacy su WhatsApp

Seguendo le istruzioni presenti nel paragrafo precedente vi siete già imbattuti nella seconda novità relativa alla privacy introdotta da WhatsApp: il “Controllo della privacy”. Il box che compare in cima alla sezione privacy dopo l’aggiornamento, infatti, è stato introdotto apposta per permettere agli utenti di scoprire tutte le opzioni che l’app offre per tutelarsi.

Questa funzione dettagliata ti guida attraverso importanti impostazioni sulla privacy per aiutarti a scegliere il livello di protezione giusto per te, tutto in un unico luogo. Selezionando “Avvia controllo” nelle impostazioni sulla privacy, accederai a vari livelli di privacy per rafforzare la sicurezza dei tuoi messaggi, delle tue chiamate e delle tue informazioni personali”, si legge sul blog di WhatsApp.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago