Ultime notizie

Musk: “In arrivo su Twitter chat vocali e video, WhatsApp inaffidabile”

Su Twitter arriveranno chat vocali e video. Lo ha annunciato tramite tweet, il Ceo della piattaforma social. Dopo le accuse nei confronti di WhatsApp, che avrebbe avuto accesso al microfono dello smartphone di un utente, anche durante l’inutilizzo dell’app, Elon Musk ha definito il servizio di messaggistica “inaffidabile” e ha fatto sapere, tramite il suo profilo ufficiale di Twitter, che saranno introdotti nuovi strumenti sulla piattaforma di cui è il proprietario.

Prossimamente su questa piattaforma ci saranno chat vocali e video per il tuo account – ha scritto Musk – così potrai parlare con persone in qualsiasi parte del mondo senza fornire necessariamente il tuo numero di telefono“.

WhatsApp accede di nascosto al microfono dello smartphone?

Elon Musk ha definito WhatsApp “inaffidabile“, affermando che “non può essere considerato attendibile” e che “non ci possiamo fidare“. Secondo quanto mostrato da un utente, che ha pubblicato la schermata del proprio smartphone con relative evidenze dell’attività svolta da WhatsApp, l’applicazione avrebbe registrato audio anche durante la notte. Meta si è giustificata dichiarando che si è trattato di un bug di visualizzazione di Android sulla Privacy Dashboard e spiegando che sono stati mostrati dati non corretti per questo motivo. Così il Ceo di Twitter ha sfruttato l’occasione per attaccare per l’ennesima volta Mark Zuckerberg.

Immagine | unsplash @alexandershatov

Elon Musk aveva retwittando il tweet di Foad Dabiri, ingegnere di Twitter in cui viene mostrata, sulla schermata del suo smartphone, la strana attività di WhatsApp. L’app ha avuto accesso al microfono ben nove volte tra le ore 4:20 e le 6:53, mentre lo stesso utente stava dormendo. Tanti altri utenti di WhatsApp hanno lamentato lo stesso problema, definito dal servizio di messaggistica momentaneo.

Le nuove funzioni di Twitter

Foto | unsplash @didgeman

I cambiamenti di Twitter

Il proprietario di Tesla e SpaceX ha anche affermato che  la piattaforma di cui è proprietario ha iniziato di recente a crittografare i messaggi diretti per salvaguardare la privacy degli utenti, ma non ha precisato se anche le chiamate saranno crittografate. In questo modo i messaggi scambiati in chat da due o più persone, saranno visibili soltanto da chi li invia e diventerà impossibile per altri utenti o grandi società accedere alla cronologia.

Elon Musk sta continuando, da quando è a capo dell’azienda, a integrare strumenti innovativi e ad attuare cambiamenti per Twitter, anche se non sempre ritenuti positivi dagli utenti. L’imprenditore ha acquistato la piattaforma per 44 miliardi di dollari alla fine dello scorso anno.

Giuliana Presti

Recent Posts

Contenuti sensibili, YouTube testa le miniature sfocate

La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…

10 ore ago

OpenAI sospende l’aggiornamento di ChatGPT: ecco il motivo

OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…

1 giorno ago

ChatGPT si apre anche allo shopping, sfida sempre più aperta con Google

ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…

2 giorni ago

ChatGPT, migliorato il modello GPT-4o: ma non a tutti gli utenti le novità sono piaciute

OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…

3 giorni ago

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

6 giorni ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

1 settimana ago