Ultime notizie

L’app ufficiale di ChatGPT arriva anche in Italia, ma per il momento soltanto per iPhone

Dopo il successo ottenuto negli Stati Uniti, dove l’app ha totalizzato circa 500 mila download in soli cinque giorni e anche negli altri 40 Paesi dove era stata rilasciata, ChatGpt arriva anche in Italia, per il momento disponibile solo per iPhone. L’applicazione si scarica da app Store e si utilizza esattamente come il software, con la differenza che da app è possibile interagire con il chat bot anche utilizzando la voce.

L’azienda, dopo aver superato le difficoltà con il Garante italiano della privacy per la violazione dei dati, propone anche in Italia l’app in grado di utilizzare l’intelligenza artificiale per generare testi e rispondere alle domande degli utenti.

ChatGpt per iPhone consentirà di attivare il chatbot e di interagire anche tramite riconoscimento vocale

L’app di ChatGpt per iPhone presenta, come il sito ufficiale, la cronologia delle conversazioni, ma introduce una novità, ovvero la possibilità di attivare il profilo con funzionalità premium chiamata “ChatGpt Plus”, che garantisce risposte in tempi molto più brevi grazie al nuovo motore Gpt-4. Il servizio di base è gratuito, ma per accedere ad alcune funzionalità avanzate, infatti, ci sarà bisogno di attivare un abbonamento. Un altro cambiamento importante riguarda l’utilizzo del riconoscimento vocale per attivare le varie funzionalità del servizio, grazie al riconoscimento vocale della tecnologia Whisper di OpenAi. Grazie all’applicazione su iPhone è possibile richiedere la generazione di un testo partendo da una domanda e senza doversi imbattere in pubblicità o rallentamenti.

Foto | unsplash @zacwolff – Cryptohack.it

Le funzioni e i risultati sono inoltre personalizzabili sulla base dei gusti personali e dei temi che interessano di più, come: cucina, viaggi, idee e molto altro ancora. Sarà possibile anche tradurre testi in centinaia di lingue. Su iPhone era già disponibile l’app del motore di ricerca Microsoft Bing, che tra le funzionalità presenta proprio una finestra di chat basata su ChatGpt. I rappresentanti di ChatGpt hanno dichiarato che lo strumento di intelligenza artificiale sarà presto disponibile anche dispositivi Android, assicurando che la versione avrà le stesse caratteristiche e funzionalità della versione iOS.

A pochi giorni dal lancio ufficiale negli USA, OpenAI ha rilasciato l’applicazione anche in altri 40 Paesi tra cui Francia, Germania e Regno Unito, lasciando fuori l’Italia, probabilmente per i problemi nati dalla gestione della privacy. ChatGPT riesce ad interpretare in modo corretto i comandi vocali ma, come prevedibile, non è affidabile al 100%.

Giuliana Presti

Recent Posts

Contenuti sensibili, YouTube testa le miniature sfocate

La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…

10 ore ago

OpenAI sospende l’aggiornamento di ChatGPT: ecco il motivo

OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…

1 giorno ago

ChatGPT si apre anche allo shopping, sfida sempre più aperta con Google

ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…

2 giorni ago

ChatGPT, migliorato il modello GPT-4o: ma non a tutti gli utenti le novità sono piaciute

OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…

3 giorni ago

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

6 giorni ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

1 settimana ago