Metaverso

Il metaverso rappresenta rischi per i minori: Meta invitata a bloccare l’accesso

Meta ha intenzione di dare la possibilità anche ai minori di accedere all’app “Horizon Worlds”, basata sulla realtà virtuale. Questa decisione non ha convinto le organizzazioni che lavorano per la tutela dei bambini, che si sono pronunciati con una lettera inviata direttamente all’azienda. Nel documento si legge: “Meta deve attendere ulteriori ricerche sottoposte a revisione paritaria sui potenziali rischi del metaverso, per essere certi che bambini e adolescenti siano al sicuro”.

Lo hanno scritto, secondo quanto riportato da Bloomberg, i gruppi di sicurezza online tra cui Fairplay, il Center for Countering Digital Hate e Common Sense Media, invitando Meta a rivalutare l’idea di permettere anche agli utenti di età compresa tra i 13 e i 17 anni di sperimentare il metaverso.

I minori potrebbero essere costretti ad affrontare molestie e violazioni della privacy

La lettera, inviata venerdì all’amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, fa riferimento, in particolare, ad alcuni rischi evidenziati in un rapporto di marzo, secondo cui si sarebbero verificati casi di abuso all’interno dei mondi virtuali, da parte di adulti verso utenti sotto i 18 anni. I ricercatori del centro hanno affermato di aver assistito a 19 episodi di abusi all’interno di Horizon Universe: “I minori potrebbero essere costretti ad affrontare molestie e violazioni della privacy sull’app di realtà virtuale“.

Foto | pixabay @pexels

Prima di rendere Horizon Worlds disponibile per gli adolescenti, disporremo di protezioni e strumenti aggiuntivi per aiutare a fornire loro esperienze adeguate all’età”, ha dichiarato  in una nota Joe Osborne, portavoce di Meta. “Con gli strumenti di supervisione, i genitori e tutori potranno gestiore l’accesso alle app, per garantire esperienze sicure”.

Al momento solo i maggiorenni possono iscriversi al social VR Horizon Worlds (Facebook), ma l’intenzione di Meta è quella di invitare anche i giovanissimi a unirsi all’app già a partire dalle prossime settimane. Le informazioni sarebbero state rese note in un documento dal titolo “Obiettivi e strategia di Horizon nel 2023”.

Nella nota, secondo quanto riferito, il colosso dei social di Zuckerberg precisa che gli utenti più giovani sono i “veri cittadini digitali del metaverso”.

Gli attivisti sostengono che: “Se Meta spalancasse le porte di questi mondi ai minori invece di preoccuparsi di proteggerli, dimostrerebbe ancora una volta che la sua azienda non è degna di fiducia quando si tratta di salvaguardare gli interessi dei giovani“, “Meta deve prima valutare i rischi potenziali di consentire l’accesso dei giovani al metaverso, in quanto i minori rischiano di subire molestie e violazioni della privacy sulla sua applicazione di realtà virtuale”, concludono gli specialisti della sicurezza.

Foto | pixabay @emrahkarakas

 

Giuliana Presti

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago