Guida definitiva per guardare SkyGo sulla tua Smart TV

Guida definitiva per guardare SkyGo sulla tua Smart TV

Guida definitiva per guardare SkyGo sulla tua Smart TV

Corrado Pedemonti

23 Novembre 2025

Milano, 23 novembre 2025 – Sono tanti gli abbonati Sky che si chiedono come vedere Sky Go su Smart TV. La domanda torna spesso nei forum e nei gruppi social dedicati alla tecnologia di casa. Il motivo? Portare i contenuti di Sky Go, pensati per smartphone, tablet e computer, sullo schermo più grande del salotto. Peccato che, ad oggi, Sky Go non abbia un’app ufficiale per Smart TV. Una scelta chiara dell’azienda, che ha sempre pensato il servizio come una soluzione “in mobilità”. Però qualche alternativa c’è, e non serve essere esperti o fare magie.

Sky Go in salotto: il metodo più semplice e sicuro

La via più rapida – e legale – per vedere Sky Go sulla TV è collegare il computer al televisore con un cavo HDMI. Funziona con qualsiasi Smart TV: Samsung, LG, Sony o altri marchi. Il trucco è semplice: scaricare l’app Sky Go sul PC o Mac dal sito ufficiale, aprirla e collegare il computer alla TV tramite cavo HDMI.

Poi, con il telecomando della TV, si sceglie la sorgente giusta (per esempio “HDMI 2”). In un attimo, lo schermo del computer si vede anche sul televisore. A quel punto si naviga tra i contenuti di Sky Go usando mouse e tastiera. Importante: il controllo resta sempre sul PC, quindi per cambiare canale o film si deve agire da lì.

Adattatori e configurazioni: cosa serve davvero

Non tutti i computer hanno una porta HDMI standard. Se manca, serve un adattatore: da USB-C a HDMI per i modelli più recenti, o da VGA a HDMI per quelli più vecchi. Il prezzo? Tra 10 e 30 euro, a seconda di marca e caratteristiche. Una volta sistemata la connessione, bisogna scegliere come visualizzare lo schermo: duplicare quello del computer o estendere il desktop.

Su Windows, basta cliccare col tasto destro sul desktop e aprire “Impostazioni schermo”. Qui si decide se mostrare la stessa immagine su TV e PC o usare la TV come secondo schermo. Su Mac funziona quasi allo stesso modo: dopo aver collegato il cavo, appare una finestra dove scegliere tra duplicazione ed estensione.

NOW: l’alternativa senza fili

Se non si vuole usare il cavo, c’è NOW, la piattaforma streaming ufficiale di Sky. NOW offre quasi tutti i contenuti Sky – sport, cinema, serie TV – e si può installare direttamente su molte Smart TV compatibili, oltre che su dispositivi come Fire TV Stick, Apple TV, Google Chromecast e console PlayStation o Xbox.

I prezzi? Il Pass Sport parte da 19,99 euro al mese per 12 mesi; il Pass Entertainment da 4,99 euro; il pacchetto completo arriva a 27,99 euro mensili. Tutti i dettagli si trovano sul sito di NOW. Installare l’app è semplice: basta andare sullo store della propria TV o del dispositivo e scaricarla.

Dispositivi compatibili e qualche dritta

Chi ha una Fire TV Stick può scaricare NOW in pochi minuti e usare il telecomando per tutto. Stesso discorso per Apple TV e Chromecast: si collegano alla porta HDMI della TV e si seguono le istruzioni a schermo. Un consiglio che si legge spesso nei forum: con una connessione internet stabile e almeno 10 Mbps, lo streaming è fluido anche in HD.

Per chi vuole restare con Sky Go, l’unica strada ufficiale resta il collegamento tramite PC. “Ho provato varie soluzioni – racconta Marco, 41 anni, abbonato Sky da più di dieci anni – ma alla fine il cavo HDMI è sempre quello che funziona senza problemi”.

Cosa conviene?

Riassumendo: per vedere Sky Go su Smart TV serve collegare il computer con un cavo HDMI. Chi vuole evitare fili e apparecchi aggiuntivi può puntare su NOW, ma con qualche costo in più e una selezione di contenuti leggermente diversa. La scelta dipende da come si guarda la TV e dai dispositivi che si hanno in casa. Per molti, la soluzione “PC + cavo” resta la più pratica. Fino a quando Sky non deciderà di fare un’app anche per le Smart TV.

Change privacy settings
×