Intelligenza Artificiale

Cos’è OpenAI Sora, l’applicazione in grado di far parlare i quadri

Sora non è un generatore di immagini AI qualsiasi, perché può lavorare con molti più contenuti, animando soggetti e cose. Sora di OpenAI può realizzare video, della durata massima di 1 minuto, che sembrano spot pubblicitari, video musicali e video professionali, partendo semplicemente da un prompt o un’immagine inserita

OpenAI ha introdotto diverse tecnologie nell’ambito dell’intelligenza artificiale, una di queste è Sora, un modello che consente di creare brevi video utilizzando una semplice descrizione. Sora ha la capacità di produrre video realistici di ottima qualità e risoluzione. Diversi utenti stanno utilizzando lo strumento per animare famosi dipinti e immagini di personaggi famosi. Ecco come funziona OpenAI Sora.

Cos’è OpenAI Sora e come funziona

Sora è una piattaforma IA innovativa basata sull’architettura avanzata dei modelli linguistici di OpenAI, progettata per rispondere alle esigenza degli utenti: progettazione creativa di contenuti e tanto altro. “Sora è un modello di intelligenza artificiale in grado di creare scene realistiche e fantasiose partendo da istruzioni di testo“, si legge nel sito ufficiale.

OpenAI | unsplash @Andrew Neel – Cryptohack.it

Sora di OpenAI può realizzare video, della durata massima di 1 minuto, simili a spot pubblicitari, video musicali e professionali, partendo semplicemente da un prompt o da un’immagine inserita. Il servizio sarà in grado così di generare un video che corrisponde perfettamente alla descrizione. Qualcuno la utilizza per animare perfino i quadri, con risultati strabilianti. Su Reddit è stato pubblicato ad esempio il capolavoro di Grant Wood del 1930 modificato con OpenAI Sora per far parlare la coppia di signori anziani raffigurata, come tanti altri capolavori dell’arte.

Sora, annunciato da OpenAI il 15 febbraio, è pensato come un assistente virtuale in grado di comprendere e rispondere in modo naturale a domande anche complesse. Artisti, scrittori e designer possono utilizzare lo strumento per sviluppare nuove idee, perfezionare progetti esistenti e ricevere feedback sulle loro opere. Il modello è anche in grado di animare immagini statiche, come ad esempio i dipinti. Per fare ciò basta caricare l’immagine e tramite prompt testuali spiegare qual è il risultato che si vuole ottenete. In questo modo l’intelligenza artificiale animerà l’immagine trasformandola in un video.

Sora realizza contenuti realistici

Sora non è un generatore di immagini AI qualsiasi, perché può lavorare con molti più contenuti, animando soggetti e cose. Uno dei contenuti più famosi tra quelli diffusi sul web è il video di una donna che passeggia per le strade di Tokyo. Il prompt utilizzato per realizzarlo è: “Una donna elegante cammina lungo una strada di Tokyo piena di neon caldi e luminosi e di segnaletica animata della città. Indossa una giacca di pelle nera, un lungo vestito rosso e stivali neri e porta una borsa nera. Indossa occhiali da sole e rossetto rosso. Cammina con sicurezza e disinvoltura. La strada è umida e riflettente e crea un effetto specchio delle luci colorate e molti pedoni camminano”.

Sora ha suscitato molte reazioni, anche di preoccupazione. Questo stumento è in grado di creare contenuti estremamente realistici e questo potrebbe essere dannoso qualora si scegliesse di usarlo per diffondere messaggi negativi o promuovere attività illegali.

Giuliana Presti

Recent Posts

Contenuti sensibili, YouTube testa le miniature sfocate

La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…

7 ore ago

OpenAI sospende l’aggiornamento di ChatGPT: ecco il motivo

OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…

1 giorno ago

ChatGPT si apre anche allo shopping, sfida sempre più aperta con Google

ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…

2 giorni ago

ChatGPT, migliorato il modello GPT-4o: ma non a tutti gli utenti le novità sono piaciute

OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…

3 giorni ago

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

6 giorni ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

1 settimana ago