Avalanche: gli Stati Uniti si preparano a un tesoretto da oltre 1 miliardo di dollari in AVAX

Avalanche: gli Stati Uniti si preparano a un tesoretto da oltre 1 miliardo di dollari in AVAX

Avalanche: gli Stati Uniti si preparano a un tesoretto da oltre 1 miliardo di dollari in AVAX

Giulio Righi

14 Settembre 2025

La Avalanche Foundation sta intraprendendo un’importante iniziativa che potrebbe cambiare il panorama delle criptovalute e degli asset digitali negli Stati Uniti. Secondo recenti rapporti del Financial Times, la fondazione è attualmente in trattative avanzate per la creazione di due “treasury company” dedicate ad AVAX, il token nativo della rete Avalanche, con un valore complessivo che supera il miliardo di dollari.

Nuove treasury in arrivo

L’iniziativa prevede la raccolta di un totale di $1 miliardo attraverso due operazioni distinte. La prima consiste in un investimento privato di $500 milioni da parte di Hivemind Capital, un fondo di investimento noto per il suo focus su progetti innovativi nel settore tecnologico e delle criptovalute. Questo investimento sarà effettuato in una società già quotata al Nasdaq, il che rappresenta un passo significativo per l’integrazione delle criptovalute nei mercati tradizionali.

La seconda operazione è rappresentata da uno SPAC (Special Purpose Acquisition Company) sponsorizzato da Dragonfly Capital, anch’esso destinato a raccogliere $500 milioni. Questo SPAC ha come obiettivo principale l’acquisizione di aziende nel settore delle criptovalute e della tecnologia blockchain, e il completamento della sua operazione è previsto entro ottobre 2023.

Con i fondi raccolti, le due treasury companies avranno il compito di acquistare milioni di token AVAX, che saranno venduti a un prezzo scontato direttamente dalla Avalanche Foundation. Questo approccio non solo permetterà di aumentare la liquidità del token, ma contribuirà anche a stabilire un nuovo standard per l’adozione delle criptovalute da parte delle istituzioni.

Un trend inarrestabile: le digital asset treasuries

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio, quello delle Digital Asset Treasuries (DATs), dove aziende quotate si trasformano in veicoli di tesoreria per criptovalute tramite reverse merger. Questa strategia ha guadagnato popolarità poiché permette alle aziende di accedere a nuovi mercati e di diversificare le loro riserve patrimoniali attraverso l’inclusione di asset digitali.

Negli ultimi mesi, il concetto di DATs ha attirato l’attenzione di investitori e aziende, spingendo molte di esse a esplorare opportunità nel settore delle criptovalute. L’interesse crescente verso le DATs evidenzia la necessità di un’infrastruttura robusta e sicura per gestire e custodire asset digitali, e Avalanche si sta posizionando come leader in questo settore emergente.

Avalanche e la tokenizzazione

Parallelamente a questa iniziativa, Avalanche sta giocando un ruolo cruciale nelle sperimentazioni di tokenizzazione di fondi condotte da giganti della finanza come BlackRock, Apollo e Wellington Asset Management. Questi colossi della finanza tradizionale stanno esplorando l’uso della blockchain per creare e gestire fondi tokenizzati, un processo che potrebbe semplificare notevolmente le operazioni di investimento e gestione patrimoniale.

Il token AVAX ha registrato un notevole incremento di valore, con un aumento di circa il 10% nelle ultime 24 ore, portandosi a quota 29,11 dollari. Questo balzo è indicativo dell’entusiasmo che circonda le nuove iniziative e le opportunità di crescita che Avalanche sta creando nel mercato delle criptovalute.

Implicazioni per il futuro di Avalanche

Il piano da $1 miliardo promosso dalla Avalanche Foundation non solo potrebbe rafforzare ulteriormente la posizione di Avalanche come infrastruttura di riferimento per la finanza on-chain, ma rappresenta anche un passaggio strategico dal tradizionale ruolo di Layer 1 a quello di ecosistema “corporate” per la gestione patrimoniale in criptovaluta. Questa evoluzione è significativa, poiché permetterà a più aziende di avvicinarsi e integrare le criptovalute nelle loro operazioni quotidiane.

In un periodo in cui le regolamentazioni sulle criptovalute stanno diventando sempre più chiare e le istituzioni finanziarie tradizionali stanno cercando di adattarsi a un mondo in continua evoluzione, Avalanche si sta posizionando come un attore chiave. La fondazione sta dimostrando che è possibile costruire un ponte tra il mondo delle criptovalute e quello della finanza tradizionale, rendendo l’adozione delle criptovalute più accessibile e vantaggiosa per le aziende.

Concludendo, la Avalanche Foundation e i suoi progetti di treasury rappresentano un passo importante verso l’integrazione delle criptovalute nel sistema finanziario tradizionale, aprendo la strada a nuove opportunità di investimento e innovazione. Con l’aumento dell’interesse verso le DATs e la continua evoluzione della tecnologia blockchain, Avalanche è pronta a giocare un ruolo fondamentale nel futuro della finanza globale. Rimani aggiornato seguendo i nostri canali YouTube e Telegram, dove troverai ulteriori approfondimenti e notizie sul mondo delle criptovalute e della blockchain!

Change privacy settings
×