Arrivano le chat di gruppo su ChatGPT: sfida aperta a Whatsapp?

In arrivo le chat di gruppo su ChatGPT

In arrivo le chat di gruppo su ChatGPT | Shutterstock - Cryptohack

Federico Liberi

21 Novembre 2025

Importante novità per ChatGPT: OpenAI lancia le chat di gruppo. Ecco tutti i dettagli sul loro funzionamento

OpenAI ha annunciato ufficialmente il lancio delle chat di gruppo su ChatGPT, una novità che estende l’esperienza del chatbot da un uso individuale a un ambiente collaborativo e multiutente. Questa funzionalità, già testata in alcuni paesi asiatici, è ora disponibile in tutti i mercati dove è presente ChatGPT, compresa l’Italia.

ChatGPT si evolve: chat di gruppo fino a 20 utenti

Con le nuove chat di gruppo, fino a 20 utenti possono comunicare tra loro e con l’intelligenza artificiale, facilitando la collaborazione su progetti di lavoro o attività personali, come la pianificazione di vacanze o eventi. Per partecipare, l’utente che crea la stanza invia un invito tramite link, che gli altri devono accettare per unirsi alla conversazione. OpenAI sottolinea che il contenuto delle chat di gruppo non viene memorizzato dal chatbot, a differenza delle chat personali, e che gli amministratori hanno il controllo completo, potendo rimuovere partecipanti in qualsiasi momento.

OpenAI ha definito questa novità come “l’inizio di ChatGPT come ambiente collaborativo e multiutente, non più solo come esperienza individuale”. L’azienda prevede che in futuro l’IA potrà assumere un ruolo sempre più attivo nelle conversazioni di gruppo, aiutando nella pianificazione, nella creazione e nella presa di decisioni condivise.

OpenAI amplia le funzionalità: shopping integrato e social AI

Parallelamente al lancio delle chat di gruppo, OpenAI ha recentemente introdotto una nuova funzione di shopping integrato su ChatGPT. Gli utenti possono ora ricevere consigli personalizzati e link diretti per acquistare prodotti nelle categorie moda, bellezza, elettronica e articoli per la casa, interagendo direttamente con il chatbot durante l’esperienza di ricerca. OpenAI assicura che le selezioni sono indipendenti e non pubblicitarie, senza ricevere commissioni sugli acquisti, garantendo così imparzialità.

Questa mossa rappresenta un’ulteriore sfida di OpenAI nei confronti di colossi come Google, posizionando ChatGPT non solo come assistente conversazionale, ma anche come piattaforma per lo shopping online e la condivisione sociale. Infatti, è in sviluppo anche un progetto per trasformare ChatGPT in un vero e proprio social network, con bacheche di post e contenuti generati dagli utenti, simile a Instagram o TikTok.

Con queste innovazioni, OpenAI continua a espandere le capacità di ChatGPT, confermandolo come uno strumento sempre più integrato nella vita digitale quotidiana.

Change privacy settings
×