Zcash: l’azienda punta a 50 milioni e alla quotazione in borsa con un nuovo exchange crypto

Zcash: l'azienda punta a 50 milioni e alla quotazione in borsa con un nuovo exchange crypto

Zcash: l'azienda punta a 50 milioni e alla quotazione in borsa con un nuovo exchange crypto

Cristina Manetti

14 Novembre 2025

New York, 14 novembre 2025 – Leap Therapeutics, la biotech americana che rischia il delisting dal NASDAQ, ha sorpreso tutti annunciando una svolta radicale: si trasforma in Cypherpunk Technologies Inc., una holding focalizzata sull’accumulo di Zcash (ZEC), una delle criptovalute più note per la privacy. La scelta arriva proprio mentre il gruppo lotta per mantenere il valore delle azioni sopra 1 dollaro e restare sul listino.

Cypherpunk Technologies: la svolta dopo l’allarme delisting

La notizia è arrivata oggi, in mattinata, da fonti interne alla società. Dopo la chiamata d’allarme del NASDAQ, Leap Therapeutics ha deciso di cambiare rotta, puntando tutto sulle criptovalute. Il nuovo nome, Cypherpunk Technologies Inc., richiama chiaramente la cultura crittografica dietro la nascita di Bitcoin e altre monete digitali. Il cambio di ticker in CYPH dovrebbe scattare già nelle prossime ore, sempre che la società riesca a mantenere la capitalizzazione minima richiesta.

Il management ha spiegato che la strategia sarà basata sull’acquisto e la custodia di Zcash, una criptovaluta famosa per le sue robuste funzioni di privacy. “Vogliamo essere pionieri in un campo che torna alle sue radici, puntando su riservatezza e sicurezza degli utenti”, ha detto un portavoce durante una call con gli investitori.

Winklevoss e Gemini: i protagonisti dell’investimento

Dietro questa operazione c’è anche Gemini, l’exchange fondato dai gemelli Cameron e Tyler Winklevoss. Documenti SEC mostrano che Gemini ha partecipato a un investimento privato (PIPE) da 58,8 milioni di dollari, fornendo così il capitale necessario per la trasformazione. Il PIPE – acronimo di Private Investment in Public Equity – è uno strumento molto usato negli Stati Uniti dalle aziende in difficoltà per raccogliere soldi freschi senza passare dai canali tradizionali.

“Negli ultimi mesi più di 200 società hanno scelto il PIPE per rimettersi in piedi sul mercato”, ha detto David Schamis, CEO di un’azienda crypto, in un’intervista. “È una via veloce per reinventarsi, spesso puntando su asset digitali”.

Zcash: la nuova cassaforte digitale

Il fulcro della strategia di Cypherpunk Technologies sarà una vera e propria “cassaforte” digitale basata su Zcash. Un report interno, ottenuto da alanews.it, rivela che il gruppo ha già comprato 203.755 token ZEC a un prezzo medio di 245 dollari l’uno, per un investimento totale vicino ai 50 milioni. Un prezzo che al momento sembra vantaggioso rispetto ai valori attuali della criptovaluta.

La scelta di Zcash non è casuale: negli ultimi mesi ha fatto registrare forti rialzi, attirando sia investitori istituzionali sia chi punta sulla privacy digitale. “È un ritorno ai valori fondanti del movimento cypherpunk”, ha raccontato un analista vicino all’operazione. Da domani, se tutto va come previsto, le azioni della nuova Cypherpunk Technologies saranno scambiate con il ticker CYPH.

Un team con esperienza nel mondo crypto

A guidare questa nuova fase ci sarà King Oei, già chairman della società olandese Treasury, nota per i suoi investimenti in Bitcoin e un portafoglio digitale da oltre 120 milioni di euro. Oei porta con sé una solida esperienza nella gestione di asset digitali e ha legami con investitori internazionali come i Winklevoss e Nakamoto Holdings.

Non è ancora chiaro se altri investitori entreranno in futuri round o se la società allargherà il proprio portafoglio crypto. “Siamo aperti a nuove collaborazioni, ma vogliamo andare con i piedi di piombo”, ha detto Oei in una breve dichiarazione ai giornalisti.

Tra speranze e dubbi: cosa attende Cypherpunk Technologies

Resta da vedere se questa scommessa su Zcash basterà a far restare Cypherpunk Technologies sul NASDAQ e a riconquistarne la credibilità sul mercato. Gli esperti sono cauti: “Il settore crypto può offrire grandi opportunità, ma i rischi sono altrettanto alti”, ha commentato un trader di New York raggiunto al telefono. Per ora, il mercato segue con attenzione questa nuova evoluzione, tra entusiasmo e prudenza.

Change privacy settings
×