Intelligenza Artificiale

YouTube introduce due novità che sfruttano l’Intelligenza Artificiale

YouTube, la piattaforma di streaming video più popolare al mondo, di proprietà di Google dal 2005, non smette mai di innovarsi.

Nell’ultimo periodo, Google ha annunciato due nuove funzionalità AI dedicate ai dispositivi Android che sono attualmente in fase di test: un chatbot AI e una nuova modalità di visualizzazione dei commenti.

Scopriamone qualcosa in più.

Anni di sfide e cambiamenti per Youtube

Dopo anni di monopolio indiscusso in termini di piattaforme video, negli ultimi tempi Youtube ha dovuto fronteggiare l’avvento di altri social di video-streaming e videomaking, per non parlare dei nuovi competitor musicali come Spotify e compagnia.

Finora, la reginetta emerita dei videoclip se l’è cavata bene, cercando di rimanere in costante aggiornamento: introducendo ad esempio nuovi strumenti per i creators, la sessione Shorts (simile alle storie di Instagram e a TikTok), e combattendo quanto più possibile la minaccia degli AdBlocker per il suo modello di business.

Le ultime novità, tuttavia, chiamano in causa la protagonista indiscussa del terzo millennio: l’intelligenza artificiale.

Due novità su Youtube, ma tre paletti per gli utenti

Non solo la chiamano in causa, le nuove funzionalità di Youtube la fanno scendere in campo l’AI, anche se in un campo piuttosto limitato.

Google ha chiarito che entrambe le nuove features sono ancora in una fase di test e che, al momento, appaiono disponibili solo per coloro che sono iscritti a YouTube Premium e che hanno la lingua impostata sull’inglese.

Quindi parliamo di due succose novità ma di tre fastidiosi paletti: la lingua, la versione a pagamento, e l’incertezza della fase sperimentale.

Prima novità: Bard si insinua su Youtube?

La prima delle due riguarda una nuova entità per la conversazione all’interno dell’app YouTube. Tale entità è a tutti gli effetti un chatbot AI, il quale è localizzato nella inferiore al video ed è contrassegnato da un’icona molto simile a quella di Google Bard (il chatbot ufficiale di Google).

Una volta toccata tale icona si aprirà una finestra di chat con la quale sarà possibile interagire con il chatbot.

A quanto pare si tratta di un’intelligenza artificiale particolarmente allenata da Google, dalla quale gli utenti si aspettano molto, forse qualcosa in più che da Bard.

Immagine | @Pexels – Cryptohack.it

La seconda: AI segretaria dei commenti Youtube

La seconda novità invece si tratterebbe di una piccola rivoluzione per i commenti associati ai video su YouTube, soprattutto a quei video che hanno un gran numero di commenti. E sappiamo tutti che ormai i video di Youtube interessano tanto quanto il papier di commenti, invettive, complimenti, argomentazioni sottostanti.

La nuova funzionalità basata sull’intelligenza artificiale dovrebbe riuscire a catalogare tutti i commenti in base alla tipologia di mittente, in modo da proporre una sezione dei commenti più pulita, organizzata e accessibile.

Possiamo aspettarci l’accessibilità universale?

Anche in questo caso, questa specie di Caronte AI addetto alla gestione e allo smistamento dei commenti arriva solo per un numero limitato di utenti, quindi tra coloro che hanno impostato la lingua inglese sul proprio smartphone.

Inoltre in molti si chiedono se a questo punto si potrebbe operare anche all’introduzione di un “cerca” nei commenti, un po’ come milioni di fan chiedono da anni a Zuckerberg per quanto riguarda le visualizzazioni delle Instagram stories.

Staremo a vedere in primis se le due nuove features supereranno la fase di test, ma soprattutto se queste diventeranno accessibili e adoperabili per tutto il vasto pubblico, dato che Youtube è sempre stato un tool con ambizioni globali.

Matilde Brizzi

Recent Posts

Contenuti sensibili, YouTube testa le miniature sfocate

La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…

15 ore ago

OpenAI sospende l’aggiornamento di ChatGPT: ecco il motivo

OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…

2 giorni ago

ChatGPT si apre anche allo shopping, sfida sempre più aperta con Google

ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…

3 giorni ago

ChatGPT, migliorato il modello GPT-4o: ma non a tutti gli utenti le novità sono piaciute

OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…

4 giorni ago

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

7 giorni ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

1 settimana ago