A partire dal 1° gennaio 2025, WhatsApp non sarà più supportato su 19 modelli di smartphone Android. La decisione di Meta riflette una tendenza più ampia nel settore tecnologico. L’obiettivo è garantire una migliore esperienza utente, con prestazioni ottimali e maggiore sicurezza. Ecco quali saranno i dispositivi coinvolti
Dal 2025, WhatsApp smetterà di funzionare su una serie di smartphone obsoleti, coinvolgendo non solo dispositivi Android ma anche alcuni modelli di iPhone. Questa decisione, annunciata da Meta, segna un nuovo passo nella costante evoluzione tecnologica, spingendo gli utenti verso dispositivi più moderni e sicuri. Ma quali sono i motivi dietro questa scelta e come possono prepararsi gli utenti coinvolti?
Ogni anno, Meta rivede i dispositivi e i sistemi operativi che supporta per WhatsApp.
Questo processo tiene conto di diversi fattori, tra cui:
Come ha spiegato Meta in una nota, l’obiettivo è garantire che l’app rimanga sicura ed efficiente per la maggior parte degli utenti.
A partire dal 1° gennaio 2025, WhatsApp non sarà più supportato su 19 modelli di smartphone Android. I dispositivi coinvolti includono:
Samsung:
Motorola:
HTC:
LG:
Sony:
Per quanto riguarda Apple, l’interruzione del supporto avverrà più tardi, il 5 maggio 2025, e interesserà:
Questi dispositivi condividono una caratteristica comune: l’impossibilità di essere aggiornati ad Android 5.0 o iOS 15.1, versioni richieste per continuare a utilizzare WhatsApp.
Gli utenti che possiedono uno dei dispositivi sopra elencati non potranno più utilizzare WhatsApp per chattare, inviare file o partecipare a gruppi. Tuttavia, ci sono alcuni passi da intraprendere per mitigare il disagio:
Per chi non desidera o non può aggiornare il proprio smartphone, ci sono altre app di messaggistica come Telegram e Signal. Tuttavia, anche queste potrebbero richiedere sistemi operativi più recenti in futuro.
La decisione di Meta riflette una tendenza più ampia nel settore tecnologico: man mano che le applicazioni diventano più sofisticate, i dispositivi più vecchi non riescono a tenere il passo. L’obiettivo è garantire una migliore esperienza utente, con prestazioni ottimali e maggiore sicurezza. Il consiglio per chi utilizza uno smartphone obsoleto è di prepararsi per tempo, valutando le opzioni disponibili.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…
Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…
Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…
L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…
Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…