Ultime notizie

Whatsapp lancia la condivisione schermo durante le videochiamate: come funziona

Attraverso un post su Facebook, Mark Zuckerberg ha annunciato diverse nuove funzionalità che saranno introdotte sull’app di messaggistica istantanea Whatsapp. Infatti, dopo le indiscrezioni circolate sull’introduzione delle chat vocali per i gruppi sull’app, il presidente e amministratore delegato di Meta ha anticipato diverse novità, che verranno introdotte a partire dai prossimi aggiornamenti, che puntano a migliorare ancora di più Whatsapp. Vediamo tutte le novità e le indiscrezioni che riguardano gli aggiornamenti futuri.

Tutte le novità che verranno introdotte su Whatsapp

Nel corso del 2023 gli aggiornamenti apportati su Whatsapp sono stati decisamente tanti: a partire dalla nuova funzionalità che permette di inviare contenuti multimediali da visualizzare una sola volta e che non possono essere registrati da altri utenti, passando per l’abilitazione degli Url dei link negli aggiornamenti di stato, poi ancora la possibilità per gli amministratori dei gruppi di cancellare i messaggi nelle chat e, per finire, con l’inserimento degli abbonamenti per gli account business. Il 2023 per l’app di messaggistica, però, non è ancora finito, anzi, le novità che stanno uscendo nelle ultime ore sembrano promettere un futuro pieno di sorprese.

Foto | Ansa – Cryptohack.it

Come detto in precedenza, nei giorni scorsi sono cominciate a circolare indiscrezioni che riguardano alcune interessanti innovazioni che potrebbero migliorare l’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo: Whatsapp, e che potrebbero renderla, per fare un esempio, molto simile a Discord e Clubhouse.

Ad annunciare una delle novità è stato proprio Mark Zuckerberg, proprietario dell’applicazione, il quale sul proprio account Facebook ha scritto: “Stiamo aggiungendo la possibilità di condividere lo schermo durante le video call su Whatsapp”. Questa nuova opzione, insieme a tutte le altre che verranno introdotte, è ancora in fase di test nelle versioni beta dell’app, ma potrebbe essere lanciata a breve.

Oltre a quella della condivisione dello schermo durante le videochiamate, l’ultima novità di WhatsApp annunciata da Zuckerberg su Facebook è quella dei videomessaggi istantanei. “È semplice come mandare un veloce messaggio vocale”, ha scritto l’amministratore delegato di Meta nella didascalia del video in cui è stata annunciata questa novità. Solo il 30 giugno, sulla sua pagina Facebook, aveva anche annunciato la possibilità di trasferire le chat di WhatsApp su un nuovo telefono attraverso un Qr code, mentre pochi giorni prima ha condiviso alcune nuove funzionalità relative agli account business, come la possibilità di creare annunci su Facebook e su Instagram senza aver bisogno di un profilo Facebook.

Risale, invece, a inizio giugno la notizia della prossima introduzione dei WhatsApp Channels, previsti inizialmente solo a Singapore e in Colombia, funzionalità che permettono agli utenti di seguire persone e organizzazioni. Da fine maggio, invece, le persone, come vi sarete probabilmente accorti, hanno la possibilità di modificare i messaggi già inviati al mittente, oppure possono proteggere alcune conversazioni, chiamate “locked chat”, ovvero le chat segrete, con una password.

Dopo circa due mesi dall’avvistamento nelle versioni beta di iOS e di Windows (in quella per Android era arrivata prima), finalmente queste nuove funzionalità sembrano essere pronte all’uscita. Avremo la possibilità di vedere, quindi, quanto queste riusciranno a rivoluzionare l’app tanto amata, portandola a essere ancora più importante e utilizzata.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

6 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

1 mese ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago