WhatsApp lancia funzioni con IA (che rivoluzioneranno la messaggistica) e una sorpresa attesa da anni: cosa c’è di nuovo

Whatsapp nuova funzione

Whatsapp rivoluziona le chat e videochiamate-cryptohack.it

Franco Vallesi

2 Ottobre 2025

WhatsApp introduce le Live Photo, le foto in movimento su Android e strumenti basati sull’intelligenza artificiale per trasformare chat, videochiamate e contenuti multimediali.

WhatsApp rimane la piattaforma di messaggistica più diffusa in Italia e in buona parte del mondo, con oltre due miliardi di utenti attivi ogni mese. Negli ultimi anni l’app, gestita da Meta, ha arricchito le proprie funzioni con strumenti sempre più avanzati, cercando di colmare il divario con i servizi concorrenti e di rispondere a richieste che arrivano direttamente dagli utenti. Con l’aggiornamento annunciato nelle ultime ore, arrivano novità che segnano un passo importante, perché uniscono tecnologia, personalizzazione e usabilità quotidiana.

Tra le novità più attese c’è senza dubbio la possibilità di condividere le Live Photo su iPhone e le foto in movimento su Android, funzioni che mancavano nonostante fossero già consolidate nei rispettivi sistemi operativi. A queste si aggiungono nuove opzioni basate sull’intelligenza artificiale, pensate per rendere l’app ancora più immersiva, dai temi delle chat agli sfondi dinamici per le videochiamate.

Foto live e immagini dinamiche: la funzione più attesa dagli utenti

Gli utenti iPhone aspettavano da tempo di poter inviare le Live Photo anche tramite WhatsApp. La funzione, presente da anni nell’app Messaggi di Apple, consente di catturare e condividere momenti in movimento, con pochi secondi di audio e video oltre allo scatto tradizionale. Fino a oggi questa possibilità era rimasta confinata all’ecosistema Apple, costringendo molti a trovare soluzioni alternative.

Con il nuovo aggiornamento, WhatsApp ha integrato questa tecnologia nelle proprie chat, permettendo finalmente a chi utilizza iPhone di condividere immagini dinamiche con la stessa semplicità con cui si invia una foto normale. Basterà selezionare la Live Photo dalla galleria e inviarla, così il destinatario potrà rivivere non solo l’immagine ma anche l’attimo che l’ha generata.

Foto live
Scopriamo in cosa consiste la nuova funzione-cryptohack.it

Parallelamente, su Android viene introdotta la condivisione delle foto in movimento, una funzione simile che consente di catturare frammenti di realtà senza limitarsi alla staticità dello scatto. È un passo che uniforma l’esperienza tra i due sistemi, rendendo più omogenea la comunicazione tra utenti di piattaforme diverse.

La scelta di puntare su immagini dinamiche non è casuale. Negli ultimi anni la comunicazione visiva è diventata sempre più breve e immediata: foto e video rapidi, capaci di trasmettere emozioni in un istante, sono ormai centrali nel modo di raccontarsi e di restare in contatto. Con questo aggiornamento WhatsApp riduce un divario che appariva sempre più evidente, offrendo uno strumento che molti considerano naturale e ormai indispensabile.

Intelligenza artificiale e nuove opzioni per personalizzare le chat

Accanto alle foto live, Meta ha introdotto su WhatsApp una serie di strumenti basati sull’intelligenza artificiale. La prima novità riguarda i temi delle chat, già presenti da inizio anno ma ora arricchiti dalla possibilità di sfruttare l’IA per creare grafiche personalizzate. Gli utenti potranno così dare un aspetto unico alle proprie conversazioni, generando sfondi e colori su misura in base alle preferenze personali.

Un altro aggiornamento riguarda le videochiamate, che diventano più coinvolgenti grazie ai nuovi sfondi IA. Sarà possibile scegliere scenari realistici o ambientazioni immaginarie per modificare l’ambiente visibile durante la chiamata. Questa opzione potrà essere utilizzata anche all’interno delle chat, per arricchire foto e brevi clip da inviare ai contatti.

WhatsApp non trascura neppure la parte più leggera della comunicazione. Sono infatti arrivati nuovi pacchetti di sticker, come “Uccellino impavido”, “Giorni di scuola” e “Vacanza”. Elementi grafici che permettono di esprimere emozioni e stati d’animo senza ricorrere sempre al testo scritto, mantenendo una componente visiva che negli ultimi anni è diventata centrale nelle interazioni digitali.

Gli sviluppatori hanno lavorato anche sul fronte pratico. La ricerca dei gruppi diventa più intuitiva: basterà digitare il nome di un contatto per visualizzare i gruppi in comune, un miglioramento che rende più semplice orientarsi tra conversazioni numerose e caotiche. Su Android, inoltre, viene introdotta la scansione dei documenti direttamente dall’app, con possibilità di ritagliare e inviare file senza dover ricorrere a strumenti esterni. La funzione era già disponibile su iOS e ora viene estesa, riducendo ulteriormente le differenze tra i due sistemi.

Questi aggiornamenti, sommati, mostrano come WhatsApp stia cercando di mantenere una posizione dominante nel panorama della messaggistica, nonostante la concorrenza di piattaforme come Telegram o iMessage. Meta investe su un modello che unisce immediatezza, contenuti visivi e strumenti intelligenti, con l’obiettivo di trattenere gli utenti dentro il proprio ecosistema digitale.

Change privacy settings
×