WhatsApp, il trucco per rispondere ai messaggi senza farti vedere online

WhatsApp, il trucco per rispondere ai messaggi senza farti vedere online - cryptohack.it

Lorenzo Fogli

22 Settembre 2025

La piattaforma di messaggistica offre diverse soluzioni per scrivere ai propri contatti restando invisibili: dalle impostazioni sulla privacy ai comandi vocali.

Molti utenti si chiedono se sia possibile rispondere ai messaggi su WhatsApp senza comparire online agli occhi dei propri contatti. La risposta è sì. L’app mette a disposizione alcune funzioni ufficiali, a cui si aggiungono piccoli accorgimenti che permettono di mantenere un livello più alto di riservatezza. Non si tratta di pratiche illegali o di strumenti esterni, ma di modalità già integrate in Android e iOS.

Nascondere lo stato e usare le notifiche

Il primo metodo consiste nel nascondere lo stato online. Su Android, basta accedere al menu con i tre puntini, aprire le impostazioni, toccare “Privacy” e scegliere la voce “Ultimo accesso e online”. Qui si può decidere se rendere invisibile lo stato a tutti o solo a determinati contatti. Su iPhone la procedura è simile: da “Impostazioni” si apre “Privacy” e poi “Ultimo accesso e online”, con la possibilità di selezionare chi può visualizzare l’attività. Un’altra soluzione rapida è rispondere direttamente dalle notifiche. Su Android, quando compare l’avviso di un nuovo messaggio, basta fare swipe verso il basso e selezionare “Rispondi”. Su iOS, si può tenere premuto sul banner della notifica e digitare la risposta. In entrambi i casi, il destinatario riceverà subito il contenuto senza che appaia lo stato online del mittente. Va ricordato però che questa modalità vale solo per i messaggi di testo, non per foto, video o note vocali. Questi due accorgimenti rappresentano la base per gestire le conversazioni con maggiore libertà, evitando di mostrare quando si accede all’applicazione.

Assistenti vocali e modalità offline

Un’alternativa meno conosciuta riguarda l’uso degli assistenti vocali. Su Android è possibile chiedere a Google Assistant di inviare un messaggio su WhatsApp semplicemente pronunciando il comando “Invia un messaggio su WhatsApp” seguito dal testo e dal nome del contatto. Lo stesso si può fare su iPhone attraverso Siri, che riconosce i comandi vocali e provvede a inoltrare il messaggio senza necessità di aprire l’app. Esiste infine un metodo più drastico ma efficace: disattivare temporaneamente la connessione a internet. Attivando la modalità aereo o spegnendo Wi-Fi e dati mobili, si può accedere a WhatsApp, scrivere e inviare un messaggio. Questo resterà in attesa fino a quando la connessione verrà riattivata, momento in cui partirà verso il destinatario.

Questa tecnica permette di gestire le chat senza che compaia la dicitura “online” durante la scrittura. È un sistema usato da chi desidera leggere e rispondere con calma, senza far sapere agli altri di essere entrato nell’applicazione. Le opzioni a disposizione, dai settaggi di privacy ai comandi vocali, mostrano come WhatsApp stia ampliando gli strumenti dedicati al controllo della propria visibilità. La possibilità di interagire in modo discreto, scegliendo quando e come mostrarsi connessi, rappresenta ormai una delle richieste principali da parte degli utenti della piattaforma.

Change privacy settings
×