Ultime notizie

Whatsapp: arrivano i canali, ecco come funzionano

Una novità importante è in arrivo su WhatsApp, disponibile a breve anche in Italia. Il famoso servizio di messaggistica ha infatti integrato i canali, una funzionalità, per il momento in anteprima per Colombia e Singapore, che da la possibilità di creare community e utilizzare una comunicazione simile a quella delle newsletter. La nuova sezione dei canali, separata dalle chat classiche, permette alle aziende private e pubbliche, di comunicare in maniera veloce ed efficace con tutti gli iscritti al canale. Questa novità è pensata, infatti, per condividere informazioni e comunicazioni ufficiali tra un gruppo interessato.

Come ha spiegato il Ceo di Meta, Mark Zuckerberg, con un post, i canali aspirano a “diventare il prodotto di messaggistica broadcast più sicuro disponibile, con le solide misure di protezione sulla privacy che le persone si aspettano da WhatsApp“.

Come funzionano i canali

Gli utenti avranno la possibilità di scegliere i canali e iscriversi, rispettando alcuni criteri adottati dagli amministratori, che non potranno aggiungere direttamente i follower al proprio canale. Gli amministratori potranno anche bloccare gli screenshot e gli inoltri. “Naturalmente, il fulcro dell’utilizzo di WhatsApp continuerà a essere la messaggistica privata tra amici, familiari e comunità, e questa sarà sempre la nostra priorità“, ha aggiunto l’azienda sempre in una nota ufficiale. “La creazione dei canali è un grande passo che i nostri utenti ci hanno chiesto di fare da anni. Riteniamo che sia finalmente giunto il momento di introdurre uno strumento di trasmissione semplice, affidabile e privato“.

Foto | pixabay @afra32 – Cryptohack.it

Sarà possibile condividere messaggi di testo, vocali, foto, video, adesivi e anche effettuare dei sondaggi tra gli iscritti. I contenuti presenti in un canale hanno una “scadenza“, Ogni 30 giorni, la cronologia dei messaggi di un singolo canale verrà eliminata. Non è prevista la crittografia end to end perché “i canali sono pensati per un pubblico ampio“, ma WhatsApp sta valutando la possibilità di offrirla in futuro per i canali con un pubblico più limitato.

Alle discussioni dei canali sarà possibile accedere anche attraverso invito diretto da parte degli iscritti, con un link apposito. L’amministratore di un canale può decidere di nascondere il numero di cellulare e l’immagine di profilo e di adottare altre restrizioni importanti. “Chi decidi di seguire è una tua scelta ed è privata“, assicura la piattaforma. Per il momento la funzione è utilizzabile soltanto in Colombia e Singapore, ma nel corso dei prossimi mesi sarà disponibile anche negli altri Paesi.

Giuliana Presti

Recent Posts

Contenuti sensibili, YouTube testa le miniature sfocate

La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…

14 ore ago

OpenAI sospende l’aggiornamento di ChatGPT: ecco il motivo

OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…

2 giorni ago

ChatGPT si apre anche allo shopping, sfida sempre più aperta con Google

ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…

3 giorni ago

ChatGPT, migliorato il modello GPT-4o: ma non a tutti gli utenti le novità sono piaciute

OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…

3 giorni ago

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

7 giorni ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

1 settimana ago