Intelligenza Artificiale

Vuoi trasformare la realtà che ti circonda in blocchetti Lego? Con l’app Brick My World puoi farlo

Vuoi creare qualcosa di unico con la foto del tuo cane, gatto o persino della tua casa, ma non sai da dove iniziare? Ti senti intimidito dai progetti complessi? Brick My World è la tua soluzione”, scopri come funziona la nuova app che “combina diverse tecnologie tra cui fotogrammetria e AI per creare modelli 3D ottimizzati per i mattoncini, offrendo precisione geometrica e realismo nei dettagli”

Chi non ha mai desiderato trasformare un oggetto del mondo reale in un modello Lego personalizzato? Fino a poco tempo fa, questa idea era riservata a designer esperti che dedicavano ore, se non giorni, alla progettazione digitale. Oggi, grazie a Brick My World, puoi catturare l’essenza del mondo reale e trasformarla in un capolavoro di mattoncini con pochi semplici passi. Le potenzialità di Brick My World sono infinite. Vuoi creare un regalo unico e personale per un amico? Basta una foto di un momento speciale per trasformarlo in un’opera d’arte.

Lego: come venivano progettati

Progettare un oggetto in Lego richiedeva precisione e, soprattutto, tempo. I designer utilizzavano programmi come LEGO Digital Designer o altri software 3D per creare ogni singolo dettaglio, un mattoncino alla volta. Oggi grazie a Brick My World, la tecnologia viene incontro alla creatività. L’applicazione permette di scattare una foto di qualsiasi oggetto e di trasformarlo automaticamente in un progetto Lego con istruzioni di montaggio dettagliate.

Brick my world | sito ufficiale brick my world – Cryptohack.it

Come funziona

Brick My World è per ogni aspirante costruttore a cui manca la scintilla creativa o la pazienza per progetti complessi. Vuoi creare qualcosa di unico, ma non sai da dove iniziare? Brick My World è la soluzione. È il ponte tra un’idea creativa e un vero capolavoro costruito in mattoncini“, si legge nel sito ufficiale. Ecco come funziona questa nuova applicazione:

  • Scatta una foto dell’oggetto che vuoi trasformare: un’auto, una casa, il tuo animale domestico;
  • l’app utilizzerà algoritmi avanzati di intelligenza artificiale per analizzare l’immagine, ricostruirla in 3D e suddividerla in blocchetti Lego;
  • riceverai poi un manuale di montaggio e una lista dei pezzi necessari per assemblare il tuo modello.

Come spiegato sul sito ufficiale di Brick My World: “L’app combina diverse tecnologie tra cui fotogrammetria e AI per creare modelli 3D ottimizzati per i mattoncini, offrendo precisione geometrica e realismo nei dettagli. Il risultato? Un’esperienza semplice, accessibile a tutti, senza dover passare ore davanti a un computer”.

L’intelligenza artificiale al centro di Brick My World

L’anima di questa rivoluzione è l’intelligenza artificiale. Jakub, il fondatore di Brick My World, ha utilizzato le sue competenze nel settore per ridurre i tempi di progettazione: grazie agli algoritmi IA l’app trasforma una foto in un modello Lego in pochi minuti. Jakub racconta che l’idea è nata dalla sua stessa esperienza. In un’epoca in cui la tecnologia e la creatività si incontrano, Brick My World è una testimonianza di come l’innovazione possa trasformare idee semplici in realtà straordinarie.

Stiamo rivoluzionando il modo in cui interagisci con il mondo fisico e digitale. Il nostro progetto combina la tecnologia mobile avanzata con la potente elaborazione cloud per dare vita alle tue idee creative. Utilizzando la nostra app per Android e iOS, puoi scansionare oggetti del mondo reale direttamente dal tuo dispositivo mobile. Elaboriamo quindi queste scansioni nel cloud, utilizzando la fotogrammetria e la voxelizzazione per ricostruire modelli 3D altamente dettagliati, potenziati dall’elaborazione AI avanzata per perfezionare e ottimizzare ogni aspetto del design, garantendo geometria precisa, accuratezza delle texture e integrazione senza soluzione di continuità nell’output finale. Il nostro approccio innovativo trasforma questi modelli in istruzioni passo dopo passo in stile LEGO, inviate direttamente al tuo dispositivo in formato PDF. Con la potenza di ARCore e ARKit, offriamo un’esperienza immersiva che fonde realtà e creatività digitale. La nostra tecnologia all’avanguardia e gli algoritmi intelligenti e avidi garantiscono che ogni build sia ottimizzata per precisione e semplicità“, spiegano i creatori.

L’app può essere utilizzata anche a scopi educativi, insegnando ai più piccoli. Inoltre, l’app è ideale per artisti e designer che vogliono sperimentare nuovi modi di esprimersi.
Se vuoi provare questa nuova esperienza visita il sito ufficiale brickmyworld.ai. Brick My World è attualmente finanziabile su Kickstarter, tramite una raccolta fondi che ha già superato la soglia minima, garantendo il lancio del progetto. Con una donazione di 95€ potrai avere accesso all’app per sempre.

Giuliana Presti

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago