Vuoi risultati migliori da ChatGPT? Ecco come scrivere un prompt davvero efficace

Cosa è un Promt

Scopri come usare al massimo ChatGpt-cryptohack.it

Franco Vallesi

18 Settembre 2025

Scopri come i prompt guidano l’intelligenza artificiale e imparare a usarli può migliorare drasticamente i tuoi risultati.

I prompt sono il modo più efficace per comunicare con ChatGPT: imparare a scriverli bene nel 2025 è essenziale per marketer, creator e aziende.

Nel mondo attuale, dove l’intelligenza artificiale è diventata una compagna quotidiana nel lavoro, nello studio e nella creazione di contenuti, saper scrivere un prompt efficace è diventata una competenza sempre più richiesta. Che tu stia creando una campagna pubblicitaria, scrivendo un articolo o semplicemente cercando ispirazione, un prompt ben formulato può determinare la qualità, la precisione e la pertinenza della risposta che riceverai da ChatGPT.

Cosa sono i prompt per ChatGPT e come funzionano

Nel linguaggio della generazione automatica di contenuti, i prompt sono le istruzioni testuali che vengono date a ChatGPT per ottenere un output preciso e coerente. In pratica, sono le domande o i comandi che guidano il modello nel produrre un testo utile, rilevante e su misura.

Con l’evoluzione del modello GPT-4o, l’utilizzo dei prompt è diventato ancora più sofisticato: oggi è possibile indicare con estrema precisione il tono, lo stile, la lunghezza, l’obiettivo e perfino l’emozione da suscitare nel lettore. Ad esempio, puoi chiedere: “Scrivi un testo coinvolgente per un video Instagram su un nuovo rossetto vegan con toni ironici e brevi battute.” Ed è proprio da queste istruzioni che ChatGPT inizia a costruire una risposta.

Promt pronti
Alcuni esempi di promt per semplificare il tuo lavoro e non solo-cryptohack.it

Nel 2025, molte aziende stanno già integrando prompt personalizzati nei flussi di lavoro quotidiani, grazie all’uso di API, template automatizzati e integrazioni nei CRM e CMS. Scrivere un buon prompt è quindi diventato un nuovo mestiere, tanto che molte agenzie digitali hanno inserito in organico la figura del prompt engineer.

Come scrivere un prompt efficace: le tecniche da conoscere

Per ottenere risposte davvero utili da ChatGPT, bisogna saper guidare l’AI come si farebbe con un collaboratore umano. Ecco gli elementi fondamentali da includere:

  • Una richiesta chiara: inizia sempre con un’azione, come “scrivi”, “spiega”, “riassumi”, “crea”.

  • Contesto preciso: fornisci informazioni utili, ad esempio il pubblico target, lo scopo del testo, il tono.

  • Dettagli e vincoli: lunghezza, formato, struttura (es. paragrafi, elenco, call to action).

  • Parole chiave: inserisci keyword specifiche per aiutare l’AI a mantenere la coerenza tematica.

Un esempio di prompt ben fatto per il 2025 potrebbe essere:
“Scrivi una descrizione dettagliata e coinvolgente di un software per gestione clienti destinato a piccoli studi legali, in tono professionale ma amichevole, con una call to action finale.”

Non a caso, molte piattaforme oggi integrano sistemi per salvare e riutilizzare prompt personalizzati, facilitando il lavoro di chi crea contenuti in serie.

Prompt già pronti per ogni uso: dal marketing ai social media

Una delle richieste più frequenti nel 2025 riguarda la disponibilità di prompt predefiniti, suddivisi per settore. Ecco qualche esempio pratico:

Per il marketing digitale:

  • “Scrivi una email promozionale per convincere giovani professionisti a iscriversi a un corso di crescita personale.”

  • “Crea un post LinkedIn persuasivo che racconti come una startup ha scalato il business in 12 mesi.”

Per i social media:

  • “Genera 3 caption brevi e accattivanti per promuovere una nuova linea di scarpe ecologiche su Instagram.”

  • “Scrivi un tweet ironico ma informativo su un aggiornamento di ChatGPT.”

Per l’e-commerce:

  • “Descrivi in 150 parole un tappeto antiscivolo per cucina evidenziandone praticità e sicurezza.”

  • “Crea 5 titoli SEO per la pagina prodotto di un phon professionale per capelli ricci.”

Per l’email marketing:

  • “Crea una mail di benvenuto per chi si iscrive a una newsletter su viaggi low cost, con tono amichevole e curiosità iniziale.”

Per i video YouTube:

  • “Scrivi uno script breve per un video di 45 secondi su come usare al meglio ChatGPT per scrivere post su Facebook.”

Uno degli impieghi più strategici dei prompt nel 2025 riguarda la scrittura di articoli ottimizzati SEO. I copywriter professionisti usano ChatGPT per generare titoli, descrizioni, meta tag, ma anche interi articoli in base a prompt dettagliati. Un buon prompt SEO include:

  • Parola chiave principale

  • Lunghezza minima

  • Struttura con paragrafi e H2

  • Indicazioni di tono (giornalistico, divulgativo, ironico, ecc.)

Ad esempio:
“Scrivi un articolo di 700 parole con titolo in ottica Discover, tre H2, meta descrizione, con parola chiave ‘migliori monopattini elettrici 2025’, tono coinvolgente e informativo, stile da magazine tech.”

Con l’introduzione della search generativa e dei contenuti AI-friendly nel ranking di Google, chi sa scrivere prompt efficaci è oggi un passo avanti nel posizionamento organico.

Nel 2025, sapere cosa sono i prompt per ChatGPT e come usarli al meglio non è solo un vantaggio competitivo: è una skill imprescindibile per chi lavora nella comunicazione, nel marketing e nel digitale. Più sei preciso, più l’intelligenza artificiale lavora per te. E in un mondo dove i contenuti vengono prodotti a ritmi sempre più alti, scrivere prompt chiari e mirati è il segreto per emergere dalla massa.

Change privacy settings
×