Ultime notizie

Vodafone Italia, Swisscom la acquista per 8 miliardi: ecco cosa succederà

Dopo settimane di trattative, Swisscom ha finalmente raggiunto il suo obiettivo: ha siglato un accordo con il Gruppo Vodafone Plc per acquisire il 100% di Vodafone Italia per 8 miliardi di euro. L’intento è di integrare Vodafone Italia con Fastweb, la sua controllata nel Paese.

Logo Fastweb | Ansa – cryptohack.it

L’annuncio segna l’uscita definitiva di scena del gruppo Iliad, che aveva tentato l’acquisizione due volte senza successo. Thomas Reynaud, CEO del gruppo francese, ha tuttavia sottolineato il rischio di creare un “duopolio nel mercato B2B” italiano, con Vodafone e Fastweb da un lato e TIM dall’altro, definendolo dannoso per la competitività del Paese.

Le tempistiche e i costi

Swisscom ha precisato che i 8 miliardi saranno pagati interamente in contanti e finanziati tramite debito. Il completamento dell’operazione è soggetto all’approvazione regolamentare delle autorità competenti, ma non richiederà il voto degli azionisti di Swisscom e dovrebbe avvenire nel primo trimestre del 2025. Inoltre, la nuova entità e il Gruppo Vodafone stipuleranno accordi di servizio transitori e a lungo termine, inclusa una licenza per l’uso del marchio Vodafone in Italia per un massimo di 5 anni dopo la conclusione dell’operazione. Vodafone fornirà servizi in cambio di un corrispettivo annuo iniziale di circa 350 milioni di euro, destinato a diminuire nel tempo.

Swisscom e il Gruppo Vodafone stanno valutando ulteriori relazioni commerciali, inclusa una possibile collaborazione al di fuori dell’Italia nei settori come l’IoT, i servizi aziendali, l’approvvigionamento, i servizi operativi condivisi e il roaming. Con questa transazione, Swisscom rafforza significativamente la sua presenza in Italia, dove opera tramite Fastweb dal 2007. Negli ultimi dieci anni, Fastweb ha registrato una crescita superiore al 50% in termini di clienti, fatturato ed EBITDA rettificato, diventando uno dei principali operatori nel mercato italiano.

I commenti di Fastweb, Swisscom e Vodafone

Sull’affare è intervenuto Walter Renna, amministratore delegato di Fastweb, che ha commentato: “Questa operazione segna un punto di svolta per Fastweb e genererà un valore significativo per tutti gli stakeholder. Grazie alla qualità superiore delle infrastrutture mobili e fisse, l’operatore convergente che risulterà dall’operazione sarà in grado di offrire connettività performante e servizi innovativi a tutti i segmenti del mercato. La NewCo contribuirà all’evoluzione di questo settore strategico con investimenti significativi in fibra e 5G, servizi innovativi ICT e sicurezza delle infrastrutture, abilitando così una rapida trasformazione digitale delle famiglie, delle imprese e della Pubblica Amministrazione” ha concluso Renna.

“Swisscom opera con successo in Italia fin dall’acquisizione di Fastweb nel 2007” ha affermato invece Christoph Aschlimann, Ceo dell’azienda svizzera. “In questo periodo abbiamo generato un solido track record di investimenti e crescita in Italia. La logica industriale di questa fusione è molto solida. Fastweb e Vodafone Italia rappresentano una combinazione ideale per generare un elevato valore aggiunto per tutti gli stakeholder. Di conseguenza, i clienti residenziali e business beneficeranno dell’offerta più completa. Anche Swisscom risulterà rafforzata nel suo complesso, consentendoci di continuare a effettuare investimenti significativi nei mercati svizzero e italiano”.

Soddisfazione per quanto ottenuto nell’affare da Margherita Della Valle, CEO di Vodafone Group: “Unendo Vodafone Italia e Fastweb, creiamo una forte società di telecomunicazioni con un’offerta convergente, ben posizionata per affrontare la concorrenza nel mercato italiano. Allo stesso tempo, stiamo creando l’opportunità di costruire una più ampia partnership commerciale tra Swisscom e Vodafone”.

 

Andrea Zoccolan

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 settimana ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

3 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

1 mese ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

2 mesi ago