Intelligenza Artificiale

Twitter impone limiti di visualizzazione dei contenuti per contrastare il ‘data scraping’

Elon Musk ha imposto alcune restrizioni per l’utilizzo di Twitter, con l’obiettivo di ridurre i rischi legati all’intelligenza artificiale. Alcuni giorni fa, infatti, il proprietario della nota piattaforma, ha deciso di introdurre “limiti temporanei“, così li ha definiti lui stesso, a Twitter, per contrastare gli “elevati livelli di manipolazione del sistema e di data scraping“, ha spiegato. I limiti riguardano le visualizzazioni dei contenuti, che per gli utenti “non verificati” si riducono a 600 al giorno, mentre per i nuovi account a 300. Per i profili verificati il limite giornaliero è invece fissato ai 6000 tweet.

La misura “temporanea d’emergenza” contro l’estrazione di dati da parte delle aziende

Quasi tutte le aziende che si occupano di intelligenza artificiale, dalle startup ad alcune delle più grandi società sulla Terra, stavano raccogliendo enormi quantità di dati”, ha dichiarato Musk, motivando la sua decisione. L’imprenditore ha poi comunicato che avrebbe rivisto le sue decisioni e che i limiti temporanei di visualizzazione dei tweet sarebbero passati a 8000 per gli account verificati, 800 per i non verificati e 400 per i nuovi. La misura “temporanea di emergenza“, serve a limitare lo scraping di dati o data scraping, eccessivamente aggressivo. Questa tecnica consiste nell’estrazione di dati (in questo caso da Twitter) da parte di aziende che utilizzano strumenti di intelligenza artificiale e che utilizzano le informazioni estrapolate per diversi scopi.

Foto | pixabay @kristopherk – Cryptohack.it

Musk aveva già manifestato il suo disappunto nei confronti di OpenAI, azienda che gestisce ChatGPT e che avrebbe utilizzato i dati della piattaforma per sviluppare i propri modelli linguistici.

Le lamentele per la decisione di Elon Musk non si sono fatte attendere, gli utenti hanno criticato la novità e molti personaggi pubblici che utilizzano Twitter hanno minacciato di chiudere i loro profili. Proprio su questa linea si è mosso l’attore Macaulay Culkin, che ha voluto scrivere: “D’ora in poi ci spostiamo esclusivamente su Instagram. Quindi, se vuoi trovarmi, è lì che sarò. Grazie mille Twitter. È stato… qualcosa”.

Le novità volute da Musk hanno introdotto l’invio di alcuni messaggi che avvisano l’utente di aver superato il limite di visualizzazioni su Twitter: “Qualcosa è andato storto. Prova ad aggiornare” e anche “spiacenti, hai raggiunto il limite. Attendi qualche istante”.

Giuliana Presti

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

6 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

1 mese ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago