Luglio e agosto 2023 sono stati mesi di grande fermento per il mercato delle criptovalute, con Bitcoin che ha raggiunto un nuovo massimo storico (ATH) e molti altri token che hanno registrato performance notevoli. Tuttavia, in questo contesto di crescita, Toncoin (TON) ha mostrato segnali di debolezza, posizionandosi all’ultimo posto della Top 20 delle criptovalute. Analizziamo le ragioni di questa performance e cosa potrebbe significare per il futuro di Toncoin.
La debolezza di Toncoin ad agosto
L’andamento di Toncoin nel mese di agosto è stato particolarmente negativo se confrontato con altri asset digitali. Mentre criptovalute come Chainlink e Ethereum hanno visto aumenti rispettivi del 50% e del 36%, Toncoin si è comportato in modo opposto, accumulando perdite. Questa situazione è evidenziata da grafici e indicatori di mercato che mostrano come TON sia rimasto relegato in fondo alla classifica, evidenziando una mancanza di slancio rispetto ai suoi concorrenti.
I motivi della debolezza di Toncoin
Dopo un luglio promettente, in cui Toncoin aveva fatto presagire una possibile ripartenza, due fattori hanno contribuito a interrompere questa tendenza positiva:
Emissione di token da 558 milioni di dollari: L’annuncio da parte di Verb Technology ha inizialmente suscitato ottimismo, ma ha rapidamente innescato una dinamica di “sell the news”. Gli investitori, in particolare i grandi detentori, hanno iniziato a vendere per realizzare profitti, generando pressione al ribasso.
Concentrazione dell’offerta: Attualmente, circa il 68% dei token è detenuto da whale, ovvero investitori che possiedono grandi quantità di criptovalute. Questa concentrazione amplifica la volatilità del prezzo e rende l’asset vulnerabile alle fluttuazioni. L’attività di vendita da parte di questi grandi investitori, in particolare intorno a livelli chiave come 3,50 USDT, ha contribuito al calo del prezzo, spingendo i volumi di scambio settimanali a un incremento del 57%.
Panoramica di Toncoin dal suo ATH
Attualmente, Toncoin ha una capitalizzazione di mercato di 8,820 miliardi di dollari, posizionandosi al ventesimo posto su CoinMarketCap. Un anno fa, il token si trovava attorno alla decima posizione, segno di un significativo declino. La performance di Toncoin è stata caratterizzata da un ATH di 8,288 USDT nel giugno 2024, seguito da una fase correttiva. Nello stesso anno, il prezzo ha testato un supporto a 4,55 USDT, da cui è iniziato un rimbalzo, culminato a dicembre con un massimo di 7,19 USDT.
Nel 2025, Toncoin ha attraversato una fase di calo, raggiungendo un minimo di 2,355 USDT nel mese di marzo. Da quel punto, si è assistito a un rimbalzo che ha riportato il prezzo verso la resistenza di 4,20 USDT, un livello chiave già indicato nelle analisi precedenti. Tuttavia, dopo aver raggiunto questa resistenza, il prezzo ha nuovamente intrapreso una fase di ribasso, non riuscendo a superare i livelli di supporto strategici.
Scenario di breve termine di Toncoin
Osservando il grafico giornaliero, si può notare che il prezzo di Toncoin ha oscillato attorno a un’area critica da inizio agosto. Attualmente, TON sta mostrando segni di ripresa, con un rialzo che dura da tre giorni e ha superato il livello di resistenza a 3,44 USDT. Un segnale di forza per Toncoin si avrà con una chiusura giornaliera sopra 3,62 USDT, seguita da un potenziale allungo verso la resistenza principale a 4,20 USDT, che rappresenta un obiettivo cruciale.
Obiettivi e supporti
Dal punto di vista tecnico, è fondamentale monitorare anche i livelli di supporto. Toncoin ha un supporto chiave in area 3,17 USDT; una discesa sotto questo livello potrebbe innescare un ribasso più profondo, portando a una rottura anche della media mobile semplice a 50 giorni (SMA50) e a un’estensione del calo verso l’area di 2,805 USDT. Pertanto, gli investitori devono prestare attenzione a queste dinamiche per valutare le prossime mosse da intraprendere.
Considerazioni finali
L’analisi di Toncoin mette in luce un quadro complesso e sfidante per il token, che deve affrontare la pressione di vendita e la volatilità derivante dalla concentrazione dell’offerta. Mentre il mercato delle criptovalute continua a mostrare segni di crescita, Toncoin si trova in una posizione delicata e deve adottare strategie per recuperare terreno e tornare a competere con i suoi pari nella Top 20.