TikTok vietato sotto i 15 anni? La Francia prepara una legge shock per proteggere i minori

TikTok bannato

La Francia si prepara a vietare TikTok-cryptohack.it

Franco Vallesi

13 Settembre 2025

TikTok finisce nel mirino del Parlamento francese: contenuti tossici, dipendenza algoritmica e pericoli per la salute mentale dei più giovani.

Il Parlamento francese lancia l’allarme: TikTok è una minaccia per i minori. In un rapporto presentato oggi dalla commissione d’inchiesta parlamentare incaricata di analizzare gli effetti psicologici dei social network sui giovani, la piattaforma cinese viene descritta come “fuorilegge”, “recidiva” e “una delle peggiori per i nostri ragazzi”.

Dopo mesi di audizioni, oltre 30.000 risposte raccolte da cittadini e 178 esperti ascoltati, la conclusione è netta: vietare TikTok ai minori di 15 anni e introdurre un coprifuoco digitale tra le 22 e le 8 per gli adolescenti tra i 15 e i 18 anni.

L’allarme della politica: TikTok è una piattaforma tossica e pericolosa

Il dossier, redatto dalla deputata Laure Miller (Ensemble pour la République), delinea un quadro allarmante. TikTok, secondo il documento, non tutela la salute mentale dei giovani utenti, ma anzi li espone volontariamente a contenuti tossici e assuefacenti.

«Questa è un’azienda che non si preoccupa della salute mentale dei nostri giovani», ha dichiarato Miller, sottolineando che la piattaforma non fa abbastanza per proteggere gli utenti più vulnerabili, nonostante affermi pubblicamente il contrario.

Il presidente della commissione, Arthur Delaporte (Partito Socialista), nella prefazione al rapporto è ancora più duro:

«Il verdetto è chiaro: questa piattaforma espone consapevolmente i nostri figli, i nostri giovani, a contenuti tossici, pericolosi e che creano dipendenza».

Uno dei concetti chiave del documento è quello della “trappola algoritmica”: un meccanismo che, attraverso il feed personalizzato, mantiene i ragazzi incollati allo schermo, proponendo video in serie che stimolano impulsi emotivi forti, ma che possono avere effetti negativi sulla salute mentale.

Parlamento Francese
Il Parlamento francese prepara una legge contro TikTok-cryptohack.it

Il documento presentato alla stampa contiene un pacchetto di proposte normative, molte delle quali destinate a far discutere in tutta Europa. Tra le raccomandazioni principali:

  • Divieto totale dell’uso di TikTok per i minori di 15 anni

  • Coprifuoco digitale obbligatorio dalle 22:00 alle 8:00 per i giovani tra i 15 e i 18 anni, applicabile a tutti i social media

  • Campagna di sensibilizzazione nazionale sui rischi legati all’uso prolungato e incontrollato delle piattaforme digitali

  • Istituzione di un nuovo reato di “negligenza digitale” per i genitori che non vigilano adeguatamente sull’uso dei dispositivi da parte dei figli

Il concetto di negligenza digitale rappresenta una delle novità più forti del rapporto: un richiamo diretto alla responsabilità genitoriale, finora spesso esclusa dal dibattito pubblico sulle piattaforme.

La commissione propone anche l’introduzione di strumenti di controllo più stringenti da parte delle piattaforme stesse, come sistemi automatici di verifica dell’età, restrizioni di accesso e moduli di educazione digitale integrati all’uso dell’app.

Un precedente che potrebbe influenzare anche altri Paesi europei

Il caso francese potrebbe fare da apripista per nuove leggi a livello europeo. Già in passato altri governi, tra cui Paesi Bassi, Belgio e Germania, avevano espresso preoccupazioni sull’impatto di TikTok, in particolare sugli adolescenti e sui pre-adolescenti.

Nel 2024, l’Irlanda aveva multato la piattaforma per violazioni della privacy legate alla gestione dei profili dei minori. Ma il rapporto presentato oggi a Parigi alza il livello dello scontro: non si parla solo di privacy, ma di salute mentale, dipendenza e impatto sociale a lungo termine.

Secondo fonti vicine alla commissione, l’obiettivo è far approvare una legge nazionale entro il 2025, anche se il dibattito si preannuncia acceso, soprattutto per le implicazioni in termini di libertà individuale, educazione e controllo parentale.

Intanto TikTok, raggiunta dai media francesi, non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale, ma potrebbe reagire nei prossimi giorni con un piano di misure correttive, come già accaduto in altri contesti.

Change privacy settings
×