Intelligenza Artificiale

TikTok è al lavoro su Tako, il suo chatbot basato sull’Ia

Proprio come tutti gli altri colossi di Internet, anche TikTok sta cercando di capire come sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale (Ia) per migliorare l’esperienza degli utenti del suo social network. Al momento l’azienda è al lavoro su Tako, un chatbot basato sull’Ia che può consigliare dei video a chi chiede il suo aiuto. Lo testimoniano alcuni screenshot che sono stati condivisi con The Verge, sito specializzato sulle ultime novità dal mondo della tecnologia.

Foto | EPA/CAROLINE BREHMAN

Come funziona Tako?

Secondo Daniel Buchuck di Watchful Technologies, l’eventuale release di Tako potrebbe modificare per sempre il modo in cui gli utenti effettuano ricerche su TikTok. Negli screenshot pubblicati su The Verge, l’icona del chatbot si trova sopra all’immagine del profilo. Quando viene toccata, Tako fa la sua comparsa e avvia una chat con l’utente. “Ciao! Sono Tako. Chiedimi pure quello che preferisci, farò del mio meglio per aiutarti a trovare quello che stai cercando”. Sotto la chat si possono trovare degli spunti di conversazione, utili per indirizzare Tako verso degli specifici contenuti presenti su TikTok. “Se sto guardando un video sul cibo e chiedo a Tako una ricetta, lui mi mostra dei video pertinenti. Se, invece, mi dimostro interessato alle mostre d’arte di Parigi, il chatbot mi indirizza verso dei contenuti di quel tipo”, spiega Buchuck. In uno degli screenshot si può notare Tako suggerire all’utente questo spunto di ricerca: “Perché l’incoronazione di Re Carlo III è importante?”. Al momento non è dato sapere quale sia l’algoritmo di intelligenza artificiale alla base del chatbot.

TikTok parla dei test in corso sull’Ia

Parlando con The Verge, il portavoce di TikTok Zachary Kizer ha definito Tako “un esperimento limitato” che al momento non riguarda gli utenti europei o nordamericani. Su Twitter, il social ha confermato che i test sul chatbot sono in corso solo nelle Filippine. “Esploriamo sempre nuove tecnologie per migliorare l’esperienza della nostra community”, ha aggiunto Kizer. “In alcuni mercati stiamo testando nuovi modi per cercare e scoprire i contenuti su TikTok. Dai nostri utenti impariamo sempre cosa fare per creare un posto sicuro che intrattiene, ispira la creatività e diffonde cultura”, ha poi dichiarato il portavoce.

Foto | EPA/ANDY RAIN

Non solo TikTok: anche Snapchat e Meta abbracciano l’Ia

L’avvocato Josh Gerben ha scoperto che da poco TikTok ha chiesto di poter registrare il marchio “Tako” per un suo chatbot, il che suggerisce che la compagnia si starebbe preparato a renderlo disponibile in un numero maggiore di Paesi. Di recente, anche altri social hanno sfruttato l’intelligenza artificiale per mettere a disposizione degli utenti nuovi modi per trovare i contenuti. Snapchat ha introdotto il chatbot My AI ad aprile, mentre Meta si sta preparando per integrare appieno l’Ia nelle sue piattaforme.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago