Stripe presenta Tempo: la rivoluzione dei pagamenti con una nuova blockchain

Stripe presenta Tempo: la rivoluzione dei pagamenti con una nuova blockchain

Stripe presenta Tempo: la rivoluzione dei pagamenti con una nuova blockchain

Salvatore Broggi

9 Settembre 2025

Il panorama delle fintech continua a evolversi rapidamente e Stripe, uno dei colossi nel settore dei pagamenti online, ha recentemente fatto un passo significativo che potrebbe rivoluzionare ulteriormente il modo in cui vengono effettuati i pagamenti a livello globale. In collaborazione con il fondo di venture capital Paradigm, Stripe ha annunciato il lancio di Tempo, una nuova blockchain di livello 1 (L1) progettata specificamente per ottimizzare i pagamenti e le transazioni finanziarie.

Una nuova era per i pagamenti digitali

Tempo è attualmente in fase di testnet privata, ma ambisce a diventare la soluzione di riferimento per le applicazioni finanziarie su larga scala. Patrick Collison, CEO di Stripe, ha definito Tempo come “un L1 orientato ai pagamenti”, evidenziando l’importanza di avere un’infrastruttura che semplifichi l’integrazione di servizi on-chain come:

  1. Pagamenti
  2. Rimesse
  3. Microtransazioni
  4. Depositi tokenizzati

Questa iniziativa rappresenta un’evoluzione naturale per Stripe, che ha già mostrato interesse per le tecnologie blockchain e le criptovalute, arricchendo il suo portafoglio con acquisizioni strategiche e partnership nel settore.

Il contesto della blockchain per i pagamenti

La scelta di sviluppare Tempo non è casuale. Con la crescente diffusione delle stablecoin e delle criptovalute, Stripe ha percepito la necessità di un’infrastruttura che possa gestire volumi elevati di transazioni con basse latenze. Diversi player nel settore, tra cui Bridge, un’infrastruttura per stablecoin acquisita da Stripe nel 2024, e la partnership con Coinbase per integrare Base nei suoi servizi di pagamento, hanno contribuito a spianare la strada per questa nuova iniziativa.

Collison ha sottolineato l’importanza di avere una blockchain dedicata ai pagamenti, affermando che le attuali soluzioni disponibili non sono ottimizzate per soddisfare le esigenze specifiche dei pagamenti ad alta velocità. “Con l’aumento della domanda di stablecoin e di soluzioni di pagamento in criptovaluta, abbiamo capito che è necessario sviluppare un’infrastruttura personalizzata,” ha dichiarato Collison.

Collaborazioni strategiche in atto

Anche se Tempo è ancora in fase di sviluppo, è già in contatto con alcuni dei principali attori del settore. Tra le aziende che stanno collaborando con Stripe su Tempo ci sono nomi di primo piano come Anthropic, Deutsche Bank, DoorDash, Nubank, OpenAI, Revolut e Shopify. Questo ampio network di collaborazioni suggerisce un forte interesse per l’integrazione delle tecnologie blockchain nei processi di pagamento tradizionali.

Matt Huang, cofondatore di Paradigm, ha evidenziato che “con le stablecoin che stanno diventando sempre più mainstream, è necessaria un’infrastruttura ottimizzata”. Tempo è progettata proprio per soddisfare questa esigenza, combinando l’esperienza di Stripe nei pagamenti con l’expertise di Paradigm nel settore delle criptovalute.

Il futuro dei pagamenti on-chain

Il lancio di Tempo si inserisce in un contesto più ampio di innovazione e cambiamento nel settore dei pagamenti. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un’accelerazione della digitalizzazione e all’adozione delle criptovalute, che hanno spinto molte aziende a riconsiderare le loro strategie di pagamento. Le stablecoin, in particolare, stanno guadagnando terreno grazie alla loro stabilità rispetto alle valute digitali tradizionali, e questo ha spinto i giganti fintech a esplorare nuove soluzioni.

La possibilità di effettuare pagamenti on-chain potrebbe rappresentare un cambiamento radicale nel modo in cui le transazioni vengono elaborate. Tempo ha il potenziale per diventare una delle chiavi di volta per un’integrazione più profonda tra il mondo dei pagamenti tradizionali e quello delle criptovalute, portando a un sistema di pagamento più efficiente e sicuro.

In sintesi, il lancio di Tempo da parte di Stripe segna un passo importante non solo per l’azienda, ma per l’intero ecosistema dei pagamenti. Con un’attenzione particolare alle esigenze delle aziende e dei consumatori, Tempo potrebbe diventare un punto di riferimento per le soluzioni di pagamento del futuro, contribuendo a ridefinire il modo in cui le transazioni vengono effettuate a livello globale.

Change privacy settings
×