Steam, estate di super offerte: grandi giochi sotto i 5 euro fino a fine agosto

Offerta Steam

Prezzi incredibili con sconti pazzeschi! Sulla piattaforma Steam i titoli del momento a prezzi stracciati-cryptohack.it

Franco Vallesi

27 Agosto 2025

Le nuove offerte su Steam hanno sorpreso i giocatori: grandi titoli, da AAA a cult indipendenti, sono disponibili a meno di 5 euro. Una selezione che include classici recenti e produzioni amate, con sconti fino al 95% sulla libreria digitale.

Le promozioni su Steam non finiscono mai e l’estate 2025 sta offrendo agli appassionati occasioni senza precedenti per ampliare le proprie librerie digitali. Dopo le iniziative che hanno coinvolto franchise celebri come Anno e Forza, oggi la scena è dominata da una selezione di titoli disponibili a meno di 5 euro, con sconti che arrivano anche al 95%. Un evento che sta attirando migliaia di giocatori, visto il valore delle produzioni incluse nelle offerte.

Tra i giochi in evidenza, spiccano produzioni di rilievo come Battlefield 2042, sceso da 59,99 a soli 2,99 euro, e l’amatissimo Alan Wake, disponibile a 0,79 euro, praticamente al prezzo simbolico di un download mobile. Non mancano classici di pregio come Control Ultimate Edition, offerto a 3,99 euro, e il platform indie Celeste, ora a 4,87 euro. Persino titoli storici come Age of Empires III: Definitive Edition e narrazioni suggestive come Firewatch e Journey sono inclusi nella lista, dando spazio sia a chi ama le grandi esperienze single player sia agli amanti dei multiplayer moderni.

La lista completa delle occasioni imperdibili su Steam

Da settimane gli store digitali sono invasi da offerte, ma la selezione attuale di Steam colpisce per la varietà. Le riduzioni non riguardano solo grandi AAA, ma anche indie di culto che hanno segnato l’ultimo decennio. Giochi come Moonlighter, ora disponibile a 1,99 euro, e The Room, a 0,99 euro, rappresentano un’occasione per chi vuole recuperare perle a prezzo ridottissimo. Dying Light, uno dei survival horror più apprezzati, è sceso da 24,99 a 4,99 euro, mentre il MMORPG Black Desert è acquistabile per meno di 1 euro.

La piattaforma Steam
Steam mette in vendita da agosto titoli a partire da 1 euro-crytohack.it

Ecco alcune delle offerte più interessanti ancora attive su Steam in questi giorni: Battlefield 2042 (-95%), Control Ultimate Edition (-90%), Alan Wake (-95%), Age of Empires III: Definitive Edition (-75%), LEGO Batman 3: Beyond Gotham (-85%), Firewatch (-80%), Celeste (-75%), Journey (-67%), Fran Bow (-70%), Dying Light (-80%), Moonlighter (-90%), The Room (-80%), Coromon (-80%).

Secondo i dati aggiornati di SteamDB (agosto 2025), questi sconti hanno già portato a un’impennata degli acquisti digitali, con un incremento del traffico sulla piattaforma del 38% in una sola settimana. Segnale che molti giocatori non hanno voluto lasciarsi sfuggire l’occasione di aggiungere decine di ore di contenuti videoludici al costo di pochi euro.

La finestra promozionale non durerà a lungo: come spesso accade, molte delle offerte scompariranno entro la fine di agosto, all’interno delle rotazioni periodiche di Steam. Per chi desidera ampliare la propria collezione digitale, questo rappresenta uno dei momenti più convenienti dell’anno, in attesa dei tradizionali saldi autunnali e natalizi.

Perché questi sconti Steam attirano così tanti giocatori

Le promozioni così aggressive non sono solo un’occasione per i singoli utenti, ma una vera strategia di fidelizzazione da parte di Valve. Vendere titoli a pochi euro, infatti, spinge i giocatori a restare attivi sulla piattaforma, aumentando le probabilità che acquistino DLC, espansioni o nuovi capitoli delle saghe. Non a caso, secondo i dati diffusi da Newzoo nel 2025, oltre il 60% delle entrate complessive di Steam deriva da acquisti successivi al gioco base, come contenuti aggiuntivi o microtransazioni.

Gli sconti su giochi come Battlefield 2042 o Dying Light funzionano quindi anche come “porta d’ingresso” verso pacchetti extra o seguiti già in programma. Parallelamente, l’inclusione di opere indipendenti acclamate come Celeste o Moonlighter amplifica la visibilità di produzioni altrimenti meno note. Questo mix permette a Steam di soddisfare sia i fan dei blockbuster sia chi cerca novità creative a basso prezzo, consolidando la piattaforma come punto di riferimento globale per il gaming digitale.

Change privacy settings
×