Sony ha annunciato che circa 900 membri del team PlayStation verranno licenziati, tagliando così dell’8% il personale a livello globale. I licenziamenti influenzeranno diversi PlayStation Studios, inclusi Insomniac Games, Naughty Dog, Guerrilla Games e Firesprite. I licenziamenti da parte di Sony sono gli ultimi di una serie di tagli al personale che hanno colpito l’industria dei videogiochi e della tecnologia tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024.
“Sony Interactive Entertainment ha avviato una riduzione della forza lavoro, anche all’interno dei PlayStation Studios, e volevo parlare dell’impatto che avrà – si legge in una nota di Hermen Hulst, head of PlayStation Studios, pubblicata sul sito dell’azienda – Queste decisioni sono state estremamente difficili, ma sono necessarie e penso che sia importante essere trasparenti. Gli studios e i gruppi con sede negli Stati Uniti coinvolti dai tagli della forza lavoro sono: Insomniac Games, Naughty Dog, nonché i nostri team di tecnologia, creatività e supporto. Per gli studios con sede nel Regno Unito e in Europa, si propone: la chiusura completa del PlayStation Studios londinese e riduzioni in Guerrilla e Firesprite. A questo si aggiungono alcune riduzioni minori apportate ad altri team”.
“Il nostro obiettivo ai PlayStation Studios – prosegue il comunicato – è sempre stato quello di realizzare i migliori giochi per i fan di PlayStation e la nostra comunità globale di studi rappresenta alcuni dei team più creativi e talentuosi nel settore dei giochi. PlayStation 5 è al suo quarto anno e siamo in una fase in cui dobbiamo fare un passo indietro e guardare di cosa ha bisogno la nostra azienda. Allo stesso tempo, il nostro settore ha vissuto un cambiamento continuo e fondamentale che influenza il modo in cui tutti noi creiamo e giochiamo ai giochi. Fornire le storie coinvolgenti e basate sulla narrativa per cui PlayStation Studios è nota, al livello di qualità a cui aspiriamo, richiede una rivalutazione del modo in cui operiamo – continua la nota di Sony – Fornire e sostenere esperienze sociali online, consentendo ai giocatori PlayStation di esplorare i nostri mondi in modi diversi, nonché lanciare giochi su dispositivi aggiuntivi come PC e dispositivi mobili, richiede un approccio diverso e risorse diverse. Per affrontare queste sfide, PlayStation Studios ha dovuto crescere. Abbiamo portato nella nostra famiglia studi brillanti e di successo. Abbiamo investito in nuove tecnologie e partnership. Abbiamo reclutato talenti provenienti da tutto il nostro settore e oltre. Ma la crescita in sé non è un’ambizione. PlayStation Studios si impegna a scoprire continuamente modi per lavorare insieme; collaborando e unendo i nostri sforzi per assicurarci di essere in grado di creare giochi che spingano i confini del gioco e offrano ciò che ti aspetti da noi.
“Abbiamo esaminato i nostri studi e il nostro portfolio, valutando progetti in varie fasi di sviluppo e abbiamo deciso che alcuni di questi progetti non andranno avanti. Voglio che sia chiaro che la decisione di interrompere il lavoro su questi progetti non è una riflessione sul talento o sulla passione dei membri del team. La nostra filosofia è sempre stata quella di consentire la sperimentazione creativa. A volte, le grandi idee non diventano grandi giochi. A volte, un progetto viene avviato con le migliori intenzioni prima che i cambiamenti nel mercato o nel settore comportino un cambiamento dei piani. Sono profondamente rattristato nel vedere persone di talento lasciare l’azienda. Ho tanta ammirazione, apprezzamento e rispetto per il loro lavoro. PlayStation Studios continuerà a essere un’organizzazione guidata dai creatori, impegnata nell’evoluzione dei nostri amati franchise e nell’offrire ai nostri fan nuove esperienze di gioco della massima qualità”, conclude il comunicato pubblicato sul sito di Sony.
La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…
OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…
ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…
OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…
In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…
Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…