Cyber Security

Sicurezza Nazionale e strategie di Cyber difesa

L’intelligence, con le sue attività di sorveglianza e ricognizione, è certamente una componente fondamentale nelle strategie militari e la Cyber Intelligence, in tale ambito, sta assumendo sempre più un ruolo centrale come fonte di informazione per le operazioni.

Di spionaggio si parlava già nel testo “The art of war” del generale Sun Tzu. In esso venivano approfonditi aspetti relativi alle strategie di guerra ed al ruolo delle spie, legato alla raccolta di segreti e diffusione di disinformazione.

Immagine | Pexels @ThisIsEngineering

La nascita di una intelligence digitale

Obiettivo dei militari è dar vita ad una intelligence digitale fondata su soldati fortemente preparati in ambito informatico, dotati di grandi capacità di analisi oltre che di un background di base sulle scienze umane.

L’intelligence tecnica, denominata TECHINT, si unisce a quella open source (OSINT), quella umana (HUMINT) e dei segnali (SIGINT) per formare una fonte di informazione real-time davvero completa ed efficace.

La corsa all’armamento cibernetico è obiettivo primario per ogni nazione poiché le armi elettroniche ed informatiche permettono di attaccare in maniera irrintracciabile e silenziosa, causando danni o disagi e, ancor di più, ottenere informazioni preziose.

Nel report “The Global Risks Report” del World Economic Forum è avanzata l’ipotesi di vietare collettivamente l’utilizzo di armi cibernetiche in un prossimo futuro, alla stregua delle armi nucleari, chimiche e biologiche.

Immagine | Pexels @Pixabay

Lo Stato Maggiore della Difesa intende reclutare cyber militari

E’ notizia recente che lo Stato Maggiore della Difesa intende reclutare cyber militari.

In Gazzetta ufficiale e sul portale inpa.gov.it è stato pubblicato il primo bando di concorso per 21 ufficiali di Marina specializzati in cyber e spazio.

I vincitori saranno inseriti nel Comando Operazioni Spaziali costituito nel giugno 2020 e le cui funzioni, secondo la visione del Ministro Crosetto, andranno unificate con quelle Cyber. 

Saranno successivamente pubblicati ulteriori due bandi simili per Aeronautica ed Esercito.

Di supremazia tecnologica si parla da molto e l’istituzione, avvenuta nel 2021, della Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale oltre alla direzione presa del Ministero della Difesa, rappresentano una chiara evidenza della fortissima attenzione che il nostro Paese riserva alla minaccia Cyber.

Marco Marra

Appassionato di tecnologia ed esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione delle minacce cibernetiche. Altamente qualificato grazie alla continua formazione tecnica ed alle innumerevoli collaborazioni su progetti di sicurezza di importanti dimensioni in aziende italiane e multinazionali. Costantemente impegnato in attività di hacking etico e nella progettazione di sistemi di difesa Cyber Fisici

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

4 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago