Scopri le migliori offerte e sconti su Aranzulla.it!

Scopri le migliori offerte e sconti su Aranzulla.it!

Scopri le migliori offerte e sconti su Aranzulla.it!

Giulio Righi

25 Novembre 2025

Milano, 25 novembre 2025 – Salvatore Aranzulla, il volto noto della divulgazione informatica in Italia, ha lanciato da poche settimane una nuova sezione sul suo sito dedicata alle offerte e sconti online. L’idea, che si inserisce nel filone delle affiliazioni Amazon, vuole aiutare gli utenti a scovare le promozioni più interessanti in rete, mantenendo tutto semplice e chiaro. L’annuncio è arrivato direttamente su aranzulla.it e poi è stato rilanciato sui suoi canali social, compreso Telegram.

Offerte scelte a mano: un aiuto concreto per risparmiare

La nuova pagina, raggiungibile dalla home di Aranzulla.it, propone ogni giorno una selezione di prodotti scontati da Amazon e altri negozi online. L’obiettivo è chiaro: “far risparmiare tempo e soldi ai lettori”, come si legge nella presentazione della sezione. Si va dall’elettronica – smartphone, cuffie, piccoli elettrodomestici – fino agli accessori per la casa e il tempo libero. Ogni offerta arriva con una breve descrizione, il prezzo aggiornato e il link diretto per acquistare.

Come ha spiegato lo stesso Aranzulla in un post del 20 novembre, “la selezione è fatta a mano, senza alcun automatismo: segnalo solo i prodotti che ritengo davvero vantaggiosi”. Una scelta che punta a distinguersi dai tanti aggregatori automatici di offerte, spesso criticati per segnalazioni poco affidabili.

Come funziona l’affiliazione Amazon

Dietro il progetto c’è il sistema dell’affiliazione Amazon: ogni volta che un utente compra passando dal link su Aranzulla.it, il sito guadagna una piccola commissione. “In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei”, si legge in fondo alla pagina delle offerte. Un modello ormai diffuso nel mondo digitale, che permette ai creatori di contenuti di guadagnare senza far pagare di più chi compra.

Aranzulla spiega tutto chiaramente, sottolineando che la trasparenza è “fondamentale per mantenere la fiducia dei lettori”. Una posizione che rispecchia anche le regole di Amazon, che obbliga gli affiliati a dichiarare apertamente la natura commerciale dei link.

Telegram e social: la community cresce

Le offerte selezionate non restano solo sul sito, ma vengono rilanciate anche su un canale Telegram dedicato, attivo da alcune settimane. Il gruppo conta più di 15mila iscritti, secondo gli ultimi dati al 24 novembre, e consente agli utenti di ricevere notifiche in tempo reale sulle promozioni più interessanti. “Ho scelto Telegram perché è uno strumento diretto e poco invasivo”, ha spiegato Aranzulla rispondendo su X (ex Twitter).

La community è vivace: nei commenti gli utenti segnalano offerte finite in poche ore, chiedono consigli su prodotti o chiarimenti su come vengono scelte le offerte e con quale frequenza si aggiornano. “Cerco di rispondere a tutti – ha detto Aranzulla – anche se a volte i messaggi sono davvero tanti”.

Offerte online: un mercato in crescita ma da tenere d’occhio

Il mondo delle offerte online sta crescendo molto in Italia, spinto dall’aumento degli acquisti digitali negli ultimi anni. Secondo l’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano, nel 2024 gli acquisti online hanno superato i 54 miliardi di euro, con un aumento del 13% rispetto all’anno prima. In questo scenario, siti e canali Telegram dedicati alle promozioni sono risorse utili ma anche terreno fertile per truffe e segnalazioni poco chiare.

Per questo motivo, dicono gli esperti, è fondamentale essere chiari su come vengono scelte le offerte e verificare sempre le fonti. “La fiducia si costruisce giorno dopo giorno”, ha ribadito Aranzulla in un’intervista a Wired Italia. Ma il rischio di incappare in offerte poco vantaggiose resta reale: “Invito sempre i lettori a confrontare i prezzi e a non farsi prendere dalla fretta”.

Un esperimento che punta a durare

L’iniziativa di Aranzulla.it arriva in un panorama digitale sempre più affollato ma ancora alla ricerca di punti di riferimento affidabili. Puntare su una selezione manuale delle offerte e sulla trasparenza con gli utenti sembra piacere alla community. Solo il tempo dirà se questa formula diventerà un modello solido nel mercato italiano delle offerte online. Intanto, la pagina continua a aggiornarsi ogni giorno, con nuovi prodotti e promozioni lampo.

Change privacy settings
×