Scopri come tenere traccia delle pagine che segui su Facebook

Scopri come tenere traccia delle pagine che segui su Facebook

Scopri come tenere traccia delle pagine che segui su Facebook

Corrado Pedemonti

19 Novembre 2025

Roma, 19 novembre 2025 – Negli ultimi tempi, molti utenti di Facebook si sono accorti di vedere nel proprio feed contenuti di pagine seguite che nemmeno ricordavano di aver aggiunto. Una situazione che spesso spinge a fare un po’ di ordine tra le proprie preferenze digitali. Ma come si fa, davvero, a vedere quali sono le pagine che si seguono su Facebook? E, soprattutto, si può controllare chi vede questa lista? Ecco una guida aggiornata per muoversi tra le opzioni del social.

Facebook: come trovare le pagine seguite sullo smartphone

Se usi l’app di Facebook su smartphone o tablet, il percorso è abbastanza semplice. Dopo aver aperto l’app e aver fatto il login, premi sull’icona ☰ (in alto a destra su Android, in basso su iPhone). Ti si aprirà il Menu, dove trovi la voce “Altro”. Da lì, entra nella sezione Pagine e poi scegli “Pagine che ti piacciono”.

Qui trovi tutte le pagine che segui, dalla più recente alla più vecchia. Con un tocco sul pulsante “Segui già” puoi smettere di seguire quelle che non ti interessano più. “Ho scoperto pagine che avevo aggiunto anni fa e che non ricordavo nemmeno”, racconta Marco, 34 anni, di Roma. “Così ho fatto pulizia in pochi minuti”.

Se vuoi vedere anche le persone che segui, il percorso cambia un po’: dalla Home, tocca la tua foto profilo (in alto a sinistra), scorri fino alla sezione Amici e premi su “Vedi tutti gli amici”. Qui, scegliendo “Segui già”, trovi l’elenco completo di persone e pagine seguite.

Da PC: ecco come controllare le pagine seguite

Anche da computer la cosa è semplice. Dopo aver fatto l’accesso su Facebook, guarda nella barra a sinistra e clicca su Pagine. Poi seleziona “Pagine che ti piacciono” (o “Followed Pages”) per vedere la lista completa. Le pagine più recenti sono in cima.

Se vuoi vedere prima quelle seguite da più tempo, clicca su “Ordina” e scegli come preferisci. Anche qui, il pulsante “Segui già” ti permette di smettere di seguire in un attimo.

Per vedere tutto quello che segui – pagine e profili – clicca sulla tua foto in alto a destra, poi sul tuo nome. Nella scheda Amici, la voce “Persone seguite” mostra sia profili che pagine. I profili si riconoscono perché accanto c’è il pulsante “Aggiungi agli amici”.

Privacy: come nascondere le pagine che segui

La questione della privacy è importante per molti. Facebook ti dà la possibilità di scegliere chi può vedere le pagine che segui. Da smartphone o tablet, tocca il pulsante ☰ e poi l’icona dell’ingranaggio (in alto a destra). Vai in Impostazioni e privacy, poi sotto “Pubblico e visibilità” scegli “Follower e contenuti pubblici”.

Qui decidi chi può vedere le persone e le pagine che segui: solo tu (“Solo io”), solo gli amici, tutti oppure solo alcune persone (“Amici tranne” o “Amici specifici”). Dopo aver scelto, salva e il gioco è fatto.

La stessa cosa si fa da computer: clicca sulla tua foto in alto a destra, scegli “Impostazioni e privacy” e poi “Impostazioni”. Nella colonna a sinistra, sotto “Pubblico e visibilità”, trovi “Follower e contenuti pubblici”. Da qui puoi cambiare la visibilità delle pagine seguite con le stesse opzioni del mobile.

Perché vale la pena tenere d’occhio le pagine seguite

Controllare le pagine seguite su Facebook non serve solo a pulire il feed, evitando contenuti che non ti interessano. È anche un modo per proteggere la tua privacy online. Secondo un’indagine di DataReportal del 2025, più del 60% degli utenti italiani vuole avere più controllo su cosa si mostra sui social.

“Non voglio che tutti sappiano quali pagine seguo”, dice Chiara, 28 anni, studentessa di Milano. “Con pochi passaggi ho nascosto tutto agli sconosciuti”.

Insomma, conoscere questi strumenti ti aiuta a usare Facebook in modo più consapevole e sicuro. Un piccolo gesto, che può cambiare l’esperienza di tutti i giorni online.

Change privacy settings
×