Scopri come telefonare con l’iPad grazie alla SIM

Scopri come telefonare con l'iPad grazie alla SIM

Scopri come telefonare con l'iPad grazie alla SIM

Giulio Righi

12 Settembre 2025

Hai recentemente acquistato un iPad Cellular e desideri scoprire come utilizzarlo per effettuare e ricevere chiamate. Anche se i modelli di iPad non supportano le chiamate tradizionali tramite rete cellulare, esistono diverse soluzioni che ti permetteranno di telefonare utilizzando la connessione Internet o in combinazione con un iPhone. In questa guida, esploreremo le opzioni disponibili per telefonare con il tuo iPad.

Posso telefonare con iPad?

È fondamentale sapere che nessun modello di iPad, nemmeno quelli con supporto SIM, può effettuare chiamate telefoniche tradizionali o inviare SMS tramite rete cellulare. Questo significa che l’app Telefono non è presente su iPadOS. La SIM è utile solamente per attivare la connessione dati, consentendoti di navigare su Internet anche senza Wi-Fi.

Se ti stai chiedendo se puoi effettuare chiamate telefoniche tradizionali con il tuo iPad, la risposta è no. Tuttavia, ci sono diverse alternative per utilizzare il tuo iPad per telefonare.

Come telefonare con iPad Cellular

Scopriamo le varie opzioni disponibili per telefonare con un iPad Cellular.

Telefonare con iPad tramite iPhone

Se possiedi un iPhone associato allo stesso account Apple del tuo iPad, puoi utilizzare la funzione “Consenti chiamate”. Questa funzionalità ti permette di effettuare e ricevere chiamate sul tuo iPad quando è connesso alla stessa rete Wi-Fi del tuo iPhone. Ecco come attivarla:

  1. Accedi alle impostazioni dell’iPhone: Tocca l’icona dell’ingranaggio per aprire le Impostazioni.
  2. Attiva FaceTime: Scorri verso il basso, seleziona “App”, poi “FaceTime” e attiva l’opzione spostando la levetta su ON.
  3. Consenti chiamate su altri dispositivi: Torna alla schermata delle impostazioni delle app, seleziona “Telefono”, poi “Chiamate” e attiva “Consenti chiamate” spostando la levetta su ON. Qui puoi abilitare il tuo iPad come dispositivo autorizzato.

Ora prendi il tuo iPad e segui questi passaggi:

  1. Accedi alle Impostazioni di iPadOS: Tocca l’icona dell’ingranaggio.
  2. Attiva FaceTime: Seleziona “App”, poi “FaceTime” e attiva l’opzione su ON.
  3. Abilita Chiamate da iPhone: Assicurati che questa opzione sia attivata.

Dopo aver completato questi passaggi, potrai rispondere alle chiamate in arrivo sul tuo iPhone direttamente dal tuo iPad, a patto che entrambi i dispositivi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi. Potrai anche effettuare chiamate direttamente dal tuo iPad tramite FaceTime.

Telefonare con iPad senza iPhone

Se non possiedi un iPhone, non preoccuparti! Puoi comunque telefonare con il tuo iPad. Utilizzando la connessione dati o una rete Wi-Fi, puoi effettuare e ricevere chiamate tramite FaceTime, un servizio di Apple completamente gratuito. Ecco come procedere:

  1. Attiva FaceTime: Vai su Impostazioni, scegli “App”, poi “FaceTime” e attiva la funzione.
  2. Imposta le opzioni di contatto: Decidi se vuoi ricevere chiamate su FaceTime tramite indirizzo email o numero di telefono.

Una volta attivato, puoi ricevere ed effettuare chiamate FaceTime. Per avviare una nuova chiamata, apri l’app FaceTime, seleziona “Nuova chiamata FaceTime”, scegli un contatto o inserisci manualmente il numero di telefono o l’email, quindi premi sull’icona della cornetta per avviare la chiamata. Se il contatto appare in blu, significa che può ricevere chiamate tramite FaceTime.

App per telefonare con iPad

Oltre a FaceTime, ci sono diverse app che ti permettono di effettuare chiamate utilizzando la connessione Internet. Ecco alcune delle più popolari:

  1. WhatsApp: Questa app di messaggistica consente di effettuare chiamate e videochiamate. È necessario che anche il contatto abbia WhatsApp installato.
  2. Telegram: Oltre alla messaggistica, Telegram offre la possibilità di effettuare chiamate e videochiamate tramite Internet, ma solo con altri utenti Telegram.
  3. Viber: Consente di effettuare chiamate gratuite tra utenti registrati e di chiamare numeri fissi e cellulari a pagamento.
  4. Rebtel: Progettata per le chiamate internazionali, permette di contattare gratuitamente altri utenti Rebtel e offre tariffe competitive per le chiamate verso numeri fissi e cellulari.
  5. Messenger: L’app di messaggistica di Facebook consente di effettuare chiamate e videochiamate gratuite, sia a singoli che a gruppi.

Utilizzando queste applicazioni, puoi ampliare notevolmente le tue possibilità di comunicazione sul tuo iPad, permettendoti di rimanere in contatto con amici e familiari ovunque ti trovi.

Change privacy settings
×