Scopri come silenziare i contatti su WhatsApp senza farlo notare

Scopri come silenziare i contatti su WhatsApp senza farlo notare

Scopri come silenziare i contatti su WhatsApp senza farlo notare

Salvatore Broggi

14 Settembre 2025

WhatsApp è una delle piattaforme di comunicazione più diffuse al mondo, utilizzata da milioni di persone per restare in contatto con amici, familiari e colleghi. Tuttavia, può capitare di dover gestire situazioni scomode, come il contatto indesiderato di una persona invadente. Se hai già tentato di comunicare le tue esigenze senza successo, potresti considerare di bloccare quel contatto. Ma come fare per evitare che il tuo gruppo di amici se ne accorga? In questo articolo, ti guiderò attraverso i passaggi per bloccare qualcuno su WhatsApp senza farsi notare, sia utilizzando smartphone che computer.

Informazioni preliminari

Quando decidi di bloccare una persona su WhatsApp, è importante sapere che essa continuerà a inviarti messaggi, ma questi saranno contrassegnati con una sola spunta grigia. Questo è simile a quando il telefono del ricevente è spento o non raggiungibile. I messaggi bloccati non appariranno mai sul tuo dispositivo. Inoltre, l’utente bloccato non potrà più vedere la tua foto del profilo, il tuo stato, il tuo ultimo accesso e la tua attività online. Sebbene non ci sia un modo certo per sapere se sei stato bloccato, questi segnali possono indurre a pensarlo. Se non ti senti a tuo agio con l’idea di bloccare qualcuno, considera di modificare le impostazioni di privacy per limitare ciò che quella persona può vedere.

Come bloccare una persona su WhatsApp senza che se ne accorga

Nascondere l’ultimo accesso e lo stato online

Per evitare che il tuo contatto sappia quando sei attivo su WhatsApp, il primo passo è nascondere il tuo ultimo accesso e il tuo stato online. Ricorda che disabilitare queste opzioni significa che anche tu non potrai vedere le informazioni degli altri.

  1. Su Android, apri WhatsApp, vai alla scheda “Chat”, tocca il pulsante con i tre punti in alto a destra e vai su “Impostazioni” > “Privacy” > “Ultimo accesso e online”.
  2. Su iPhone e iPad, apri l’app, tocca “Impostazioni” in basso e poi “Privacy” > “Ultimo accesso e online”.
  3. Su computer, accedi a WhatsApp Web, clicca sull’icona dell’ingranaggio, vai su “Privacy” e modifica l’ultimo accesso e lo stato online.

Imposta l’opzione su “Nessuno” per impedire a chiunque di vedere le tue informazioni. Se desideri limitare la visibilità a una persona specifica, utilizza “I miei contatti eccetto” e seleziona il contatto che vuoi escludere.

Nascondere le conferme di lettura

Per evitare che i tuoi contatti sappiano che hai letto i loro messaggi, puoi disattivare le conferme di lettura, le famose “spunte blu”. Disabilitando questa opzione, però, anche tu non potrai vedere se gli altri hanno letto i tuoi messaggi.

  1. Su Android, vai su “Impostazioni” > “Privacy” e disattiva “Conferme di lettura”.
  2. Su iPhone e iPad, il processo è simile.
  3. Su computer, accedi a WhatsApp Web e disattiva l’opzione dalla sezione Privacy.

Silenziare le notifiche della chat

Un’alternativa è silenziare le notifiche per la chat di quel contatto. In questo modo, non riceverai notifiche ogni volta che scrive, ma non stai effettivamente bloccando la persona.

  1. Su Android e iOS, apri la chat, tocca il nome in alto e seleziona “Notifiche”. Attiva l’opzione “Silenzia” e scegli se silenziare per 8 ore, 1 settimana o per sempre.
  2. Su computer, il processo è simile: seleziona la chat, clicca sul nome e silenzia le notifiche.

Se desideri, puoi anche archiviare la chat silenziata per non vederla più nella schermata principale, mantenendo così un profilo basso.

Come bloccare un gruppo su WhatsApp senza che se ne accorga qualcuno

Se desideri allontanarti da un gruppo senza che gli altri se ne accorgano, ci sono diverse strategie.

Silenziare le notifiche del gruppo

La prima opzione è silenziare le notifiche del gruppo e archiviarlo. Apri la chat del gruppo, tocca il nome in alto, seleziona “Notifiche” e attiva “Silenzia”. Anche qui puoi scegliere per quanto tempo silenziare le notifiche.

Su computer, il procedimento è simile: apri la chat del gruppo, clicca sul suo nome e silenzia le notifiche dal menu.

Abbandonare il gruppo

Se silenziare le notifiche non è sufficiente, puoi scegliere di abbandonare il gruppo. Quando esci da un gruppo WhatsApp, solo gli amministratori ricevono una notifica della tua uscita, mentre gli altri membri non verranno avvisati.

Per fare ciò, apri la chat di gruppo, tocca il nome in alto e scorri fino in fondo per trovare l’opzione “Abbandona gruppo”. Se vuoi anche eliminare la chat, puoi selezionare “Abbandona ed elimina per me”.

Considerazioni finali

In sintesi, WhatsApp offre diverse opzioni per gestire le interazioni con i contatti e i gruppi, permettendo di mantenere un profilo basso senza dover necessariamente ricorrere al blocco diretto. Che tu scelga di silenziare, nascondere informazioni o abbandonare gruppi, ricorda che la tua tranquillità è importante. Con i giusti accorgimenti, puoi continuare a utilizzare WhatsApp senza stress e senza interruzioni indesiderate.

Change privacy settings
×