Il progetto Q-Star. Dietro il licenziamento di Sam Altman il timore per la superintelligenza che “mette a rischio l’umanità”
Tutto è cominciato con un’operazione matematica fatta dall’intelligenza artificiale (IA) in maniera corretta e che, nonostante sia stato un calcolo banale, ha spaventato i ricercatori di Open AI, i quali scrissero una lettera al consiglio di amministrazione per informarli di una nuova scoperta che potrebbe minacciare l’umanità.
Il team è da diverso tempo che lavora al progetto Q*, il cui obiettivo è comprendere le applicazioni dell’intelligenza artificiale al ragionamento logico e matematico, quindi permettere alle macchine di svolgere qualsiasi operazione intellettuale come se fossero esseri umani.
Secondo i ricercatori il nuovo modello chiamato Artificial General Intelligence (Agi) non è pronto per essere commercializzato perché è coperto da un velo di ignoranza.
Ad oggi invece ChatGPT è in grado di scrivere testi, rispondere alle domande, fare ricerche e per sviluppare abilità matematiche serve una capacità di ragionamento che va oltre all’accostamento di frasi trovate sul web.
Una fonte interna anonima ha rivelato all’agenzia Reuters che i test svolti dal progetto Q* hanno dato risultati positivi, dunque l’intelligenza artificiale è stata in grado di risolvere le prime operazioni matematiche, ma il modello non è pronto per essere lanciato sul mercato perché c’è ancora troppa poca consapevolezza, scrivono i ricercatori nella lettera.
Secondo le fonti la lettera sarebbe arrivata al consiglio di amministrazione quattro giorni prima del licenziamento di Altman e del suo poi ritorno il 21 novembre 2023. Oltre 700 dipendenti che hanno lavorato a ChatGPT avevano minacciato di dimettersi e di seguire Altman a Microsoft e, secondo il team, le preoccupazioni scritte nella lettera sono uno dei motivi principali del licenziamento di Altman.
L’agenzia Reuters non è stata in grado di rivedere una copia della lettera, quindi non c’è la prova provata. Ad ogni modo, alcuni di OpenAI credono che Q* (pronunciato Q-Star) potrebbe essere una svolta nella ricerca della startup.
Il CEO di OpenAI, durante un summit a San Francisco, aveva dichiarato:”Per quattro volte nella storia di OpenAI, l’ultima delle quali nelle ultime due settimane, ho avuto la possibilità di essere nella stanza in cui si spinge il velo dell’ignoranza indietro e la frontiera della scoperta in avanti, e poterlo fare è l’onore professionale di una vita”.
I ricercatori considerano la matematica una frontiera dello sviluppo dell’intelligenza artificiale generativa. Ad oggi l’IA è in grado di scrivere e tradurre testi – riesce a prevedere statisticamente la parola successiva, ma le risposte alla stessa domanda possono variare -.
Ecco che, se riuscisse a sviluppare capacità matematiche, a quel punto ci sarebbe una risposta corretta, quindi servirebbe una capacità di ragionamento maggiore e sicuramente più simile all’intelligenza umana.
Secondo i ricercatori il nuovo modello potrebbe anche svolgere in modo autonomo ricerche scientifiche: a differenza di una calcolatrice che può risolvere un numero limitato di operazioni, Agi potrebbe apprendere e comprendere.
Nel frattempo OpenAI ha aggiornato ChatGPT con Voice che, nonostante l’accento spiccatamente americano, capisce la nostra lingua e anche un po’ di cultura dell’Italia. Ma come funziona?
Bisogna premere l’icona a forma di cuffie che si trovano in basso a destra della schermata iniziale di ChatGPT, scegliere quale voce si preferisce – le opzioni sono cinque – e poi agite come se fosse un vocale.
Ecco che a quel punto ChatGPT ascolterà e risponderà fino a quando non lo decidete voi e per parlarci insieme non dovete per forza avere l’abbonamento a Plus, basta l’app che si trova sugli smartphone con sistema operativo iOS e Android. In ogni caso, qualcuno sta iniziando a credere che la voce recentemente inserita sia l’indizio di qualcosa di più grande.
La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…
OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…
ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…
OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…
In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…
Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…