RTX 5070 batte RX 9070: perché i gamer nel 2025 scelgono ancora Nvidia

Perche RTX

Ancora oggi, la RTX 5070, rimane la più amata dai gamer-cryptohack.it

Franco Vallesi

18 Ottobre 2025

Nel 2025 la GeForce RTX 5070 di Nvidia continua a superare la Radeon RX 9070 di AMD, nonostante i 16 GB e le migliori prestazioni in raster della rivale. Le schede grafiche Radeon RX 9070 restano invendute, mentre la RTX 5070 vola: il motivo va oltre i benchmark.

Mentre le Radeon RX 9070 si accumulano nei magazzini, i consumatori scelgono in massa la GeForce RTX 5070. Una tendenza chiara, visibile ormai da sei mesi e che sfida ogni logica puramente tecnica. Perché la GPU di Nvidia, con meno memoria video e prestazioni inferiori in rasterizzazione, continua a stravendere rispetto alla proposta AMD? La risposta è un mix di tecnologia, ecosistema software e percezione del marchio, che nel 2025 fanno davvero la differenza.

A livello tecnico, la RX 9070 sembra avere i numeri giusti: 16 GB di memoria GDDR6 contro i 12 GB della rivale e un vantaggio del 5-10% nelle prestazioni in raster puro. Tuttavia, questi punti di forza non si sono tradotti in vendite. Dati aggiornati a settembre 2025 mostrano una supremazia della RTX 5070 in Nord America, Europa e Asia, con margini che superano il 40% di differenza nelle vendite in alcuni mercati.

Questo scenario si ripete anche nei grandi marketplace online: le recensioni degli utenti e i volumi di vendita confermano una netta preferenza per la GPU Nvidia, che viene percepita come più affidabile, più compatibile e soprattutto più “futuribile” grazie alle tecnologie proprietarie.

DLSS 4 e MFG: l’ecosistema Nvidia conquista il gaming moderno

Il vero vantaggio competitivo di Nvidia non è nei numeri sulla carta, ma nel pacchetto software. Il DLSS 4, con il suo supporto ormai integrato in oltre 400 titoli, ha superato di slancio il rivale FSR 4 di AMD, ancora limitato a meno della metà dei giochi. A ciò si aggiunge la tecnologia Multi-Frame Generation (MFG), che consente un’esperienza visiva più fluida anche su giochi pesanti o non perfettamente ottimizzati.

La RX 9070, pur offrendo Frame Generation, non riesce a colmare questo gap. L’esperienza d’uso nei titoli tripla A — come Starfield, Alan Wake II, o Cyberpunk 2077 Phantom Liberty — continua a essere migliore sulla RTX 5070, specialmente in combinazione con le tecnologie di ray tracing.

GPU
Quali sono le differenze e le prestazioni-cryptohack.it

Nel 2025 il ray tracing è ormai diventato uno standard nei giochi di fascia alta. In questo ambito, la RTX 5070 mantiene un vantaggio del 10-15% sulla rivale AMD. Un margine che si traduce in frame rate più stabili e immagini più fluidenei momenti più intensi.

Ma non è solo una questione di giochi. Nel mondo della produttività, l’ecosistema CUDA continua a garantire performance eccellenti con software professionali come Blender, DaVinci Resolve e Premiere Pro. Per chi lavora con rendering 3D, AI generativa o editing video professionale, la RTX 5070 risulta di fatto imbattibile nella sua fascia di prezzo.

L’effetto brand: la forza di GeForce nella mente dei consumatori

Un altro elemento che pesa è la forza del marchio Nvidia. La serie GeForce RTX è ormai sinonimo di affidabilità, supporto driver stabile e aggiornamenti costanti. Anche se AMD ha fatto grandi passi avanti, la percezione del marchioresta fortemente sbilanciata a favore di Nvidia, che continua a capitalizzare sulla sua lunga storia di leadership nel settore GPU.

Questa fiducia si riflette nelle scelte dei consumatori: anche a parità di prezzo, la RTX 5070 viene considerata un acquisto più sicuro, più longevo, più adatto sia al gaming sia alla produttività. Un fattore che nel lungo periodo si rivela determinante per il successo commerciale.

Il caso RX 9070 contro RTX 5070 racconta bene come il mercato delle GPU nel 2025 non si giochi più solo sui numeri tecnici, ma sull’integrazione intelligente delle tecnologie e sulla fiducia nel brand. AMD propone un prodotto valido, ma non è riuscita a costruire attorno ad esso un ecosistema in grado di competere con quello di Nvidia.

La memoria video da 16 GB potrebbe diventare un vantaggio nei prossimi anni, ma al momento i gamer e i content creator sembrano guardare più alla qualità dell’esperienza che alla scheda tecnica. E la RTX 5070, grazie alla combinazione di ray tracing, DLSS 4, driver ottimizzati e supporto software, si conferma ancora una volta la scelta più popolare.

Change privacy settings
×