Ripple fa il suo ingresso nel mercato USA con il primo ETF spot XRP

Ripple fa il suo ingresso nel mercato USA con il primo ETF spot XRP

Ripple fa il suo ingresso nel mercato USA con il primo ETF spot XRP

Salvatore Broggi

18 Novembre 2025

New York, 18 novembre 2025 – Oggi segna un momento storico: debutta negli Stati Uniti il primo ETF spot su XRP, con il lancio ufficiale del Canary XRP (XRPC) sul Nasdaq. Dopo mesi di attesa, gli operatori del settore possono finalmente mettere le mani su questo nuovo prodotto. A partire dalle 15:30 ora italiana, gli investitori avranno a disposizione uno strumento in più per puntare sulle criptovalute attraverso i canali tradizionali.

Nasdaq apre le porte al primo ETF spot su XRP

L’ok del Nasdaq al Canary XRP (XRPC) arriva in un momento non facile per i mercati americani. Il recente shutdown del governo federale aveva rallentato molti processi burocratici, ma la SEC ha ribadito che gli emittenti possono comunque presentare i documenti necessari senza dover aspettare il cosiddetto “emendamento ritardante”. Questa novità ha accelerato i tempi, permettendo di lanciare sul mercato il primo ETF spot su XRP, la criptovaluta di Ripple Labs.

Il fondo, firmato da Canary Capital Group, si aggiunge alla lista degli ETF già esistenti su Bitcoin, Ethereum e, da poco, su Solana. “È un traguardo importante per tutto il settore”, ha detto un portavoce di Canary Capital, ricordando che la richiesta di strumenti regolamentati su asset digitali non smette di crescere.

Nuove opportunità per investitori e operatori

L’arrivo di XRPC sul Nasdaq non è solo una questione tecnica. Per molti investitori istituzionali, poter accedere a XRP tramite un ETF spot – cioè un fondo che segue direttamente il prezzo dell’asset – elimina vecchi ostacoli legati alla custodia e alle regole sulle criptovalute. “Questo passo segna una svolta verso la maturità del mercato”, spiega Michael Foster, analista di Digital Assets Research.

Le prime previsioni parlano di volumi importanti già nelle prime ore di negoziazione. Il ticker XRPC sarà presto tra i nomi principali nel listino tecnologico americano. Anche i piccoli risparmiatori sono pronti a guardare con attenzione, attratti da nuove forme di investimento.

Altcoin, una stagione nuova è alle porte

Il debutto dell’ETF spot su XRP apre la porta a una nuova fase per le altcoin. Aziende come Bitwise, WisdomTree, ProShares e Grayscale hanno già chiesto di lanciare prodotti simili, segno che l’interesse per diversificare gli strumenti digitali è in crescita. “Ora il percorso è più chiaro”, ammette un funzionario della SEC, riferendosi alla doppia procedura S-1 e 8-A che le società devono seguire.

Gli standard restano alti: le aziende devono dimostrare di rispettare tutte le regole fissate dalla SEC lo scorso settembre. Tuttavia, senza l’emendamento ritardante, le procedure sono diventate meno complicate, aprendo la strada a nuovi ETF spot anche su altre criptovalute. Fonti di settore parlano di possibili annunci nelle prossime settimane su prodotti diversi da Bitcoin ed Ethereum.

Ripple e il futuro delle criptovalute

Per Ripple Labs, la società dietro XRP, l’approvazione dell’ETF è un riconoscimento importante. “È un segnale forte per tutto il settore”, ha detto Brad Garlinghouse, CEO dell’azienda californiana. Entrare nel mercato regolamentato statunitense potrebbe portare più stabilità a XRP, che finora ha visto oscillazioni di prezzo molto forti.

Gli osservatori ricordano che il lancio di XRPC è solo il primo passo di una trasformazione più ampia. Con l’arrivo degli ETF spot su altre altcoin, il mondo delle criptovalute sembra incamminarsi verso più trasparenza e controllo. Ora resta da vedere come reagiranno gli investitori e se altri asset digitali seguiranno la strada aperta oggi da XRP.

Change privacy settings
×