Nel mondo della connettività professionale, pochi strumenti hanno avuto un impatto concreto come il FLEXBOX di FLEXOPTIX. Chi lavora con reti multi-vendor sa quanto sia complicato gestire la compatibilità dei transceiver ottici, e quanto tempo e risorse si perdano per mantenere uno stock diversificato. Il FLEXBOX e nato per cambiare radicalmente questo scenario.
Il FLEXBOX è un programmatore portatile per transceiver ottici universali. Il suo compito è semplice e potente allo stesso tempo: permettere la riconfigurazione di un modulo ottico in pochi secondi, rendendolo compatibile con apparati di brand diversi. Un’unica scorta di moduli universali può cosi coprire un intero parco apparati eterogeneo.
I formati supportati includono SFP, SFP+, SFP28, QSFP+, QSFP28, QSFP-DD e OSFP, fino a 800G. La compatibilità copre centinaia di vendor. E tutto il processo avviene attraverso un’interfaccia semplice e ben progettata, disponibile su Windows, macOS, Linux, iOS e Android, anche via Bluetooth.
Non è un caso che DE-CIX, uno dei più importanti Internet Exchange del mondo, abbia scelto FLEXOPTIX come fornitore esclusivo di transceiver universali per tutte le sue sedi globali. La qualità, l’affidabilità e la coerenza di prestazioni offerte da questi moduli rappresentano uno standard elevatissimo nel settore TLC, con un livello di fiducia che si costruisce solo sul campo.
Multi-vendor reale: il FLEXBOX supporta centinaia di vendor hardware. Basta selezionare il brand e il modello dal software e il transceiver viene riconfigurato all’istante.
Software multipiattaforma: e disponibile per macOS, Windows, Linux, iOS e Android. E la configurazione può avvenire via USB o Bluetooth direttamente da smartphone o laptop.
Zero complicazioni: si elimina la necessita di tenere a magazzino versioni multiple dello stesso modulo per vendor diversi. Un unico stock, zero stress.
Strumenti integrati: include funzionalità come misuratore di potenza ottica, sorgente luminosa e strumenti per il controllo delle lunghezze d’onda, molto utili per attività di test, installazione e diagnostica in campo.
Esperienza utente eccellente: il software è intuitivo, veloce, sempre aggiornato. La sensazione è quella di usare uno strumento creato da chi conosce davvero le esigenze degli operatori di rete.
In Italia, il FLEXBOX è distribuito da ModuliOttici.it, un interlocutore tecnico specializzato e competente. Per chi vuole provare il sistema senza esitazioni, ModuliOttici.it offre una formula semplice: al primo ordine viene fornito gratuitamente un FLEXBOX, in cambio di un feedback sull’esperienza.
Questo approccio riflette una filosofia di distribuzione intelligente, basata sull’esperienza reale dei clienti. ModuliOttici.it non si limita a vendere: conosce i prodotti, li testa, li integra nel contesto
italiano, ed è pronto a supportare chi adotta FLEXOPTIX nella propria infrastruttura.
Il FLEXBOX non è un accessorio: è uno strumento di lavoro, che permette di risparmiare tempo, semplificare i processi di gestione ottica, ridurre lo stock e aumentare la reattività operativa. La sua integrazione in ambiente multi-vendor e fluida, immediata e tecnicamente brillante.
Chi lavora nel settore sa che certe soluzioni si riconoscono subito. E questa e una di quelle.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…
Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…
Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…
L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…
Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…