Qualcomm punta forte sull’IA: acquisita Alphawave per 2,4 miliardi di dollari

L’operazione mira a potenziare la tecnologia per l’intelligenza artificiale e si completa nel primo trimestre del 2026. L’AD di Qualcomm Cristiano Amon cerca di ridurre la dipendenza dal mercato degli smartphone, puntando su tecnologie ad alta velocità per data center. Le azioni di Alphawave sono aumentate del 21% a Londra

Qualcomm, gigante statunitense nel settore dei semiconduttori, ha recentemente annunciato l’acquisizione di Alphawave, un’azienda di semiconduttori quotata a Londra, per un valore di circa 2,4 miliardi di dollari. Questa operazione, che prevede un’offerta di circa 183 pence per azione, è soggetta all’approvazione delle autorità di regolamentazione e degli azionisti, con una conclusione prevista nel primo trimestre del 2026.

La strategia di diversificazione di Qualcomm

L’amministratore delegato di Qualcomm, Cristiano Amon, ha sottolineato che questa mossa è parte di una strategia più ampia per ridurre la dipendenza dell’azienda dal mercato degli smartphone, un settore che ha registrato una significativa stagnazione negli ultimi anni. Con l’acquisizione di Alphawave, Qualcomm punta a espandere la propria portata nel campo dell’intelligenza artificiale e della connettività ad alta velocità, aree in rapida crescita e fondamentali per il futuro della tecnologia.

Innovazione nei semiconduttori

Alphawave è rinomata per le sue soluzioni di semiconduttori, che includono tecnologie di connettività per data center e applicazioni di intelligenza artificiale. Questi settori sono in forte espansione grazie alla crescente domanda di prodotti innovativi come ChatGPT di OpenAI, che richiedono infrastrutture avanzate in grado di gestire enormi volumi di dati.

Reazione del mercato

Il mercato ha reagito con entusiasmo all’annuncio: le azioni di Alphawave hanno visto un aumento del 21% nel corso della giornata, raggiungendo i 181,10 pence in apertura alla Borsa di Londra. Questo incremento evidenzia l’interesse degli investitori per l’acquisizione e le prospettive future dell’azienda.

Qualcomm, fondata nel 1985 e attualmente uno dei principali produttori di semiconduttori al mondo, ha una lunga storia di innovazione. Con l’acquisizione di Alphawave, l’azienda mira a diversificare ulteriormente il proprio portafoglio, puntando su settori emergenti che potrebbero rivelarsi cruciali nel panorama tecnologico globale nei prossimi anni. Questa mossa è vista anche come un tentativo di mantenere la competitività in un mercato sempre più affollato e innovativo, dove le capacità di elaborazione e connettività sono diventate imprescindibili.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

3 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago