Ultime notizie

PlayStation Showcase, cos’aspettarsi dall’evento del 24 maggio

Sony sta ultimando i preparativi in vista del PlayStation Showcase di stasera, mercoledì 24 maggio, l’evento dedicato ai prossimi giochi in arrivo su PS5, PS4 e PS VR2. La presentazione si preannuncia ricca di novità e importanti conferme, soprattutto perché dovrebbe essere una delle più importanti del 2023. Non si può tuttavia escludere che Sony scelga di tenere qualche sorpresa da parte in vista del Summer Game Fest, l’evento organizzato da Geoff Keighley che, in un modo o nell’altro, ha raccolto la pesante eredità dell’Electronic Entertainment Expo (E3). Ecco cosa aspettarsi dal PlayStation Showcase, anche in base alle voci di corridoio circolate negli ultimi giorni.

Foto | EPA/RUNGROJ YONGRIT

PlayStation Showcase, i giochi che (quasi) sicuramente vedremo

Anche se è impossibile conoscere in anticipo le intenzioni di Sony, sembra molto probabile che uno dei fiori all’occhiello del PlayStation Showcase di stasera sarà Marvel’s Spider-Man 2 (Insomniacs Games). Annunciato a settembre 2021, il gioco è atteso per l’autunno 2023, quindi i tempi sembrano maturi per mostrare un bel trailer dedicato anche al gameplay, magari da chiudere con una data di uscita ufficiale. Su Twitter, Insomniac Games ha dichiarato che il gioco sarà “un’epica avventura a giocatore singolo”, il che parrebbe implicare l’assenza di qualsiasi modalità cooperativa.

Final Fantasy XVI (Square Enix) è in dirittura d’arrivo, sarà disponibile dal 22 giugno, e ha già avuto parecchio spazio all’interno di uno State of Play dedicato, eppure potrebbe ritagliarsi un po’ di spazio anche durante il PlayStation Showcase, magari per mostrare qualche chicca finora sconosciuta o svelare al mondo quando sarà possibile mettere le mani sulla demo.

Tra le (quasi) certezze è possibile inserire pure The Last of Us Factions, modalità multiplayer del sequel del capolavoro di Naughty Dog, sulla quale la software house è al lavoro ormai da tempo. Nel corso del PlayStaton Showcase potrebbe essere mostrata la sua versione finale, magari accompagnata da una data di uscita.

Tra voci di corridoio e speranze

Chi ha scommesso sulla presenza di un sequel di Ghost of Tsushima (Sucker Punch) all’evento potrebbe restare deluso. L’insider Jeff Grubb, noto per l’affidabilità delle sue dichiarazioni, ha escluso che il gioco sarà mostrato in occasione del PlayStation Showcase. Si è detto certo anche dell’assenza di Dragon Age: Dreadwolf (BioWare).

Per quanto riguarda Death Stranding 2 (Kojima Productions), la sua presenza appare piuttosto probabile, soprattutto perché di recente Hideo Kojima ha dedicato numerosi post al gioco sul suo profilo Twitter, incentrati soprattutto sulle scansioni in 3D degli attori avvenute in Europa e negli Stati Uniti. È però giusto tenere presente che il game designer giapponese ha un legame di amicizia con Keighley, quindi è possibile che scelga di tenere da parte nuove informazioni sul gioco in vista del Summer Game Fest.

Foto | YouTube @PlayStation Italia

Un’altra voce di corridoio molto insistente riguarda un possibile remake di Metal Gear Solid 3: Snake Eater (Konami), che dovrebbe essere presentato tramite un trailer nel corso del PlayStation Showcase. L’evento potrebbe ospitare anche un altro rifacimento molto atteso, ossia Silent Hill 2 (Bloober Team), la cui data d’uscita sul sito PlayStation è stata modificata lo scorso mese, passando da “To Be Announced” (TBA) a “In arrivo”. Altri due remake di cui si è parlato negli ultimi giorni (sempre in termini di rumor) riguardano Persona 3 (Atlus) e Final Fantasy Tactics (Square Enix), ma appaiono già meno concreti. Anche la voce di corridoio che vede Persona 6 (Atlus) come possibile esclusiva temporale per PlayStation 5 dev’essere presa con le pinze, soprattutto perché Atlus tende a svelare i propri giochi in occasioni differenti.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago