PlayStation Plus Essential, settembre si avvicina: previsioni credibili su tre titoli in arrivo

PsPlus.

L’attesa di settembre: cresce la curiosità tra i giocatori. - www.cryptohack.it

Luca Antonelli

19 Agosto 2025

L’annuncio ufficiale è atteso per il 27 agosto: cresce l’attenzione sui giochi gratuiti previsti per il nuovo mese.

Settembre si avvicina e, come ogni fine mese, l’attenzione si concentra sulle novità in arrivo per gli abbonati a PlayStation Plus Essential. Sony confermerà i titoli disponibili per il download gratuito nelle prossime settimane, ma come da tradizione la community ha già iniziato a tracciare scenari possibili. L’annuncio ufficiale è previsto per mercoledì 27 agosto, mentre il rilascio dei giochi selezionati avverrà nei primi giorni del mese successivo.

Tra voci di corridoio e osservazioni puntuali sulle uscite passate, stanno emergendo alcuni nomi ricorrenti. Titoli che, per tempistiche, anniversari o esigenze promozionali, potrebbero trovare spazio nella line-up del mese. Le previsioni più concrete si muovono attorno a tre giochi che rappresentano generi diversi, ma con un comune denominatore: potenziale alto e visibilità in cerca di rilancio.

I titoli più probabili tra ipotesi e tempistiche di rilascio

Il primo candidato è Black Myth: Wukong, action in terza persona ispirato alla mitologia cinese, tornato alla ribalta nelle scorse settimane per una serie di contenuti extra pubblicati dagli sviluppatori. La finestra di settembre coincide con un possibile anniversario o evento legato alla promozione del titolo. Il gioco, noto per la sua estetica ricercata e il gameplay dinamico, rientra perfettamente nella categoria dei prodotti già rodati ma non ancora esplosi a pieno livello commerciale. L’inserimento in PS Plus Essential rappresenterebbe un’opportunità di rilancio strategico, con l’obiettivo di aumentarne diffusione e feedback.

PsPlus.
Il valore dell’abbonamento PlayStation Plus tra certezze e sorprese. – www.cryptohack.it

Altro nome ricorrente è Test Drive Unlimited: Solar Crown, titolo automobilistico open world che, pur uscito con aspettative elevate, ha avuto un impatto moderato in termini di vendite. Il mese di settembre, spesso legato al ritorno alla routine e a un aumento del tempo dedicato al gioco, potrebbe favorire l’inserimento di un racing game nella selezione PS Plus. Il genere, già presente in diverse edizioni passate, continua a riscuotere buon seguito, soprattutto tra chi cerca titoli immediati e strutture di gioco flessibili.

Il terzo titolo citato con insistenza è Outcast: A New Beginning, reboot moderno dell’omonimo classico anni Novanta. Un open world d’avventura che unisce elementi narrativi e azione, ambientato in un universo fantascientifico complesso. Anche in questo caso, si tratta di una produzione recente che potrebbe beneficiare di una seconda esposizione grazie alla diffusione garantita dal servizio. L’inserimento nel pacchetto di settembre risponderebbe sia alla logica di varietà di genere sia alla volontà di Sony di includere giochi accessibili a un pubblico ampio.

L’annuncio ufficiale e la data da segnare in calendario

La conferma dei giochi avverrà come di consueto nel pomeriggio dell’ultimo mercoledì del mese, data che questa volta cade il 27 agosto. La comunicazione sarà affidata ai canali ufficiali PlayStation, seguita poi dal rilascio effettivo dei titoli nella prima settimana di settembre.

Per gli abbonati al piano Essential, i giochi saranno riscattabili gratuitamente per tutto il mese, una volta resi disponibili. L’attesa si concentra non solo sui titoli in sé, ma anche sulla qualità della selezione: molti utenti sperano in un settembre forte, capace di compensare eventuali flessioni estive e di accompagnare l’inizio della stagione autunnale con proposte solide.

I giochi selezionati entreranno a far parte della libreria degli utenti finché l’abbonamento resterà attivo. I titoli scelti per il servizio mensile giocano spesso un ruolo importante nel definire la percezione complessiva del servizio. Settembre, tradizionalmente considerato uno snodo strategico nel calendario videoludico, potrebbe portare una line-up variegata, con un mix di titoli noti, ritorni cult e nuove opportunità per chi cerca qualcosa di diverso dal solito.

Change privacy settings
×