Intelligenza Artificiale

Pika, cos’è il generatore di video tramite IA che potrebbe rivoluzionare il mondo dei cartoon

Pika è pronta a cambiare il mondo di fare animazione nel mondo. La Startup americana ha ricevuto un finanziamento di 55 milioni di dollari che le permetterà di espandere ancora la sua offerta. L’obiettivo è quello di portare l’IA all’interno del mondo dell’animazione, riducendo i tempi e creando materiale di livello professionale. Al momento Pika è ancora piuttosto limitato, ma ha già fatto intravedere enormi potenzialità.

IA e animazione, gli investimenti in Pika

PIka è una Startup americana creata da due ex studenti dell’Università di Stanford. Nell’ateneo si trova uno dei laboratori di intelligenza artificiale più avanzati al mondo, l’Artificial Intelligence Lab. Qui si sono formati Demi Duo e Chenlin Meng. Il primo era un ingegnere a Meta, la compagnia che possiede Facebook. L’altro un ricercatore, e esperto di IA generativa.

Insieme hanno messo le proprie conoscenze e la propria intraprendenza a servizio di un nuovo prodotto: Pika. La Startup che si propone di cambiare il mondo dell’animazione automatizzando molti processi grazie all’IA, ha appena ricevuto un importante investimento.

A fornire i fondi è stato Lightspeed Venture Partners, un acceleratore di Startup. Gli acceleratori sono fondi di investimento che si concentrano su piccole aziende all’inizio della loro vita. Se credono che un progetto possa in futuro essere molto redditizio, gli forniscono una grande quantità di denaro per velocizzare il processo che lo porterà ad essere un’azienda competitiva.

Unsplah @Kelly Sikkema
| Cryptohack.it

Nel caso di Pika i soldi son 55 milioni di dollari, cifra a cui hanno contribuito anche altri due imprenditori come il fondatore di Quora Adam D’Angelo, l’ex CEO di GitHub Nat Friedman e il cofondatore di Giphy Alex Chung, oltre ad altri quattro fondi: Homebrew, Conviction Capital, SV Angel e Ben’s Bites.

“La creazione di video di qualità professionale verrà democratizzata dall’intelligenza artificiale” ha detto Michael Mignano, rappresentante di Lightspeed Venture Partners. È evidente che il progetto di Pika ha suscitato l’interesse di molti imprenditori, ma cosa fa di preciso?

Cosa fa Pika e qual è l’obiettivo dei suoi creatori

Pika ha lanciato i propri prodotti sei mesi fa. In sostanza si tratta di programmi per l’elaborazione dei video, in particolare di quelli animati. Pika 1.0 permette di utilizzare l’IA per velocizzare processi altrimenti molto laboriosi. Può cambiare lo stile di un video, ad esempio da animazione 3D a quella tradizionale. Può aumentare la durata o scalare la dimensione del video.

La sua funzione più pubblicizzata però è quella basata sull’intelligenza artificiale generativa. Funziona in modo simile ai programmi che generano immagini, come DALL-E o StableDiffusion. L’utente inserisce una descrizione a parole, o prompt, del video che vuole ottenere. Il programma lo elabora e lo genera, senza bisogno di disegnatori o animatori professionisti.

Unsplah @Firosnv. Photography
| Cryptohack.it

“Quando abbiamo avviato Pika sei mesi fa volevamo allargare i confini della tecnologia e progettare un’interfaccia futura per la realizzazione di video che fosse semplice e accessibile a tutti. Da allora, siamo orgogliosi di aver fatto crescere la comunità Pika fino a raggiungere mezzo milione di utenti, che generano milioni di video a settimana” ha dichiarato il team di Pika dopo la diffusione della nota che ha annunciato l’investimento.

Matteo Runchi

Recent Posts

Contenuti sensibili, YouTube testa le miniature sfocate

La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…

14 ore ago

OpenAI sospende l’aggiornamento di ChatGPT: ecco il motivo

OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…

2 giorni ago

ChatGPT si apre anche allo shopping, sfida sempre più aperta con Google

ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…

3 giorni ago

ChatGPT, migliorato il modello GPT-4o: ma non a tutti gli utenti le novità sono piaciute

OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…

3 giorni ago

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

7 giorni ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

1 settimana ago