Intelligenza Artificiale

Ora Google Lens può sfruttare l’IA per cercare i video: ecco come

Da oggi Google Lens può anche essere utilizzato per analizzare i video in tempo reale. Questa funzione è utile se desideri ottenere informazioni su qualcosa che hai visto o risolvere problematiche specifiche. La novità permetterà agli utenti di registrare un breve video e di porre domande su di esso per ricevere risposte pertinenti. L’azienda ha parlato della novità durante il Google I/O 2024

Google Lens lancia una nuova funzione che consiste nella ricerca video con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Gli utenti potranno effettuare ricerche basate sui video, anche girati sul momento. Dopo averla annunciata a maggio durante il Google I/O 2024, la conferenza annuale per sviluppatori I/O, l’azienda ha iniziato a distribuire la funzione denominata provvisoriamente “Ricerca con video”, che consente di registrare un breve video anziché scattare una foto e di aggiungere poi la propria voce per fornire ulteriori dettagli alla ricerca e porre domande.

Cos’è Google Lens

Google Lens è un’applicazione di riconoscimento delle immagini sviluppata da Google che utilizza l’intelligenza artificiale. La funzione risponde alle domande degli utenti che utilizzano la fotocamera per ricevere informazioni da Google. Google Lens permette tramite smartphone di comprendere ciò che si sta osservando.

Schermata Google | ASPhotohrapy – Cryptohack.it

Da oggi Google Lens può anche essere utilizzato per analizzare i video in tempo reale. Questa funzione è utile se desideri ottenere informazioni su qualcosa che hai visto o risolvere problematiche specifiche.

La nuova funzione di Google Lens, come funziona

Su Google Lens arriva la ricerca video, ecco come funziona. La nuova funzione permetterà agli utenti di registrare un breve video, porre domande su di esso e ricevere risposte pertinenti. L’azienda ha parlato della novità durante l’evento in cui annualmente annuncia una serie di nuovi aggiornamenti software e i nuovi hardware. Quest’anno si è concentrata maggiormente sugli aggiornamenti software AI e sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Dopo aver registrato il video e fatto la domanda, il sistema, grazie all’aiuto dell’IA, fornisce un report che aiuta gli utenti a risolvere il problema. Secondo Google questa funzionalità può far risparmiare tempo ed energie agli utenti, eliminando la necessità di trovare “le parole giuste per descrivere il problema“. Le nuove funzionalità saranno disponibili per dispositivi Android, come ha fatto sapere Mishaal Rahman. Per gli utenti Apple ci saranno aggiornamenti simili con l’arrivo di Apple Intelligence, che potrebbe trasformare la fotocamera degli iPhone 16 in un motore di ricerca visivo.

La funzione potrebbe essere utilizzata quando un dispositivo non funziona correttamente, così l’utente può registrare un breve video dell’oggetto in questione e chiedere a Google di trovare la soluzione al problema. Un altro caso potrebbe essere la ricerca di informazioni su oggetti in movimento, come animali o veicoli, dove una foto non riuscirebbe a catturare tutti i dettagli.

“Con Google Lens puoi ottenere dettagli sulle foto, sulle cose che ti circondano e sulle immagini che cerchi e svolgere operazioni con esse“, si legge nel sito ufficiale di Google.

Google dichiara: “Stiamo lanciando questa nuova esperienza per dispositivi Android e iOS in alcuni Paesi selezionati, iniziando dalle principali categorie di shopping natalizio come giocattoli, elettronica e prodotti di bellezza.

Giuliana Presti

Recent Posts

Contenuti sensibili, YouTube testa le miniature sfocate

La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…

8 ore ago

OpenAI sospende l’aggiornamento di ChatGPT: ecco il motivo

OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…

1 giorno ago

ChatGPT si apre anche allo shopping, sfida sempre più aperta con Google

ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…

2 giorni ago

ChatGPT, migliorato il modello GPT-4o: ma non a tutti gli utenti le novità sono piaciute

OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…

3 giorni ago

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

6 giorni ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

1 settimana ago