Nvidia’s overwhelming 94% market share leaves AMD’s graphics cards struggling at just 6%

Nvidia's overwhelming 94% market share leaves AMD's graphics cards struggling at just 6%

Nvidia's overwhelming 94% market share leaves AMD's graphics cards struggling at just 6%

Corrado Pedemonti

4 Settembre 2025

Il mercato delle schede grafiche per PC sta attraversando un periodo di grande trasformazione, con AMD che ha visto la sua quota di mercato scendere drasticamente al 6%, mentre Nvidia si afferma con una dominanza impressionante del 94%. Questi dati, forniti dall’analista di settore Jon Peddie, evidenziano l’intensificarsi della competizione tra i due colossi, con AMD che fatica a mantenere la sua posizione.

Solo un anno fa, AMD deteneva il 12% del mercato, ma questa cifra è diminuita all’8% nel primo trimestre del 2025, nonostante il lancio della nuova linea di GPU RDNA 4. Questo calo rappresenta un chiaro segnale delle difficoltà che l’azienda sta affrontando in un contesto sempre più competitivo, dominato da Nvidia.

La popolarità delle schede grafiche Nvidia

Un sondaggio condotto tra gli utenti di Steam a fine agosto ha confermato ulteriormente questa tendenza. Le schede grafiche più popolari attualmente sono:

  1. RTX 5070 di Nvidia
  2. RTX 4060
  3. RTX 3060

Sorprendentemente, le nuove schede grafiche RDNA 4 di AMD non sono state nemmeno menzionate, nonostante le affermazioni dell’azienda riguardo a una domanda elevata per il loro hardware.

David McAfee, vicepresidente e general manager di AMD, ha discusso delle sfide legate alla fornitura delle sue schede grafiche in un’intervista con TechRadar. Ha sottolineato che l’azienda sta lavorando per aumentare la produzione della Navi 48, poiché la domanda è stata senza precedenti. Questo suggerisce che, nonostante l’interesse per i prodotti AMD, l’azienda potrebbe non riuscire a soddisfare l’attuale domanda, contribuendo ulteriormente alla sua perdita di quote di mercato.

Prezzi e domanda di mercato

I prezzi delle schede grafiche RX 9070 e 9070 XT rimangono elevati, indicando che la domanda supera ancora l’offerta. Questo è un fattore chiave che potrebbe spiegare il calo della quota di mercato di AMD, poiché gli utenti potrebbero preferire le opzioni Nvidia già disponibili sul mercato piuttosto che attendere le nuove schede di AMD.

D’altro canto, Nvidia continua a registrare risultati finanziari impressionanti, riportando un record di 4,3 miliardi di dollari in entrate nel settore dei giochi, molto superiori ai 1,1 miliardi di dollari di AMD. Questo divario significativo nelle entrate potrebbe influenzare non solo la posizione di mercato di AMD, ma anche la sua capacità di investire in ricerca e sviluppo per nuove tecnologie e prodotti.

La strategia di Nvidia e il futuro di AMD

La strategia di Nvidia nell’ultimo anno ha dato i suoi frutti. Con l’introduzione delle schede grafiche della serie RTX 40, Nvidia ha attirato l’attenzione dei consumatori, stabilendo nuovi standard in termini di prestazioni grafiche e efficienza energetica. Questi fattori sono diventati determinanti nell’attrarre videogiocatori e professionisti del settore, consolidando così la loro posizione di leader nel mercato.

Inoltre, la quasi totale esclusione di Intel dal mercato delle schede grafiche dedicate ha reso la competizione ancora più difficile per AMD. Sebbene Intel abbia tentato di entrare nel settore con la sua serie di GPU Arc, i risultati non hanno soddisfatto le aspettative, lasciando a Nvidia un campo di gioco quasi privo di concorrenti.

Le prospettive future per AMD e la sua linea di prodotti RDNA 4 rimangono incerte. Gli investitori e gli appassionati di tecnologia stanno monitorando attentamente la situazione, in attesa di segni di recupero da parte dell’azienda. La capacità di AMD di aumentare la produzione e rispondere efficacemente alla domanda di mercato sarà cruciale per la sua sopravvivenza e competitività nel lungo termine.

In un settore in continua evoluzione come quello delle GPU, è fondamentale per le aziende rimanere agili e pronte a rispondere alle tendenze del mercato e alle esigenze dei consumatori. Con Nvidia che continua a dominare con una quota di mercato impressionante, AMD dovrà affrontare sfide significative se spera di riconquistare la fiducia dei consumatori e di rivendicare una porzione più ampia del mercato delle schede grafiche.

Change privacy settings
×