Intelligenza Artificiale

Non hai ancora fatto i regali di Natale e non sai cosa comprare? Ti aiuta l’AI

Mancano ormai soltanto poche ore al Natale, tutto è pronto per accogliere parenti e amici, ma resta la sensazione di aver dimenticato qualcosa.

La spesa per la due giorni di abbuffate è stata fatta, le classiche chiamate di auguri anche, i messaggi di buone feste sono già stati inviati, ma allora cosa manca?

Un regalo di Natale in arrivo | Immagine Unsplash @KiraaufderHeide – Cryptohack.it

Ma certo, i regali!

Mancano i regali e non c’è più tempo per pensarci e andare a comprarli.

E adesso? Non disperate, l’intelligenza artificiale è pronta a evitarvi una brutta figura e a salvarvi il Natale.

Regali dimenticati? Ci pensa l’intelligenza artificiale

Scegliere il regalo giusto per ogni persona a Natale è davvero un’impresa titanica.

Si passano ore a scervellarsi su cosa potrebbe piacere a quel parente, a quell’amico o a quel collega di lavoro, arrivando spesso a conclusioni banali.

In una società in cui ormai abbiamo tutto a portata di un click, è diventato quasi impossibile trovare qualcosa che possa davvero stupire gli altri.

Per questo, molto spesso si finisce con il rimandare l’acquisto dei regali, sperando che la migliore idea possa arrivare all’improvviso prima di Natale.

Il risultato? Ci si ritrova a qualche ora dal 25 dicembre con nessuna idea geniale e soprattutto a mani vuote.

È qui che entra in gioco l’intelligenza artificiale, strumento che quest’anno potrebbe davvero fare la differenza.

Ai regali di pensa l’AI

Il 2023 è stato senza dubbio l’anno che ha visto l’intelligenza artificiale prendersi il ruolo di protagonista sul palcoscenico.

L’AI è diventata ormai una presenza fissa nella vita di moltissime persone e c’è chi ha pensato di affidare proprio a lei il compito di trovare il regalo perfetto.

Un sondaggio compiuto da Adobe negli Stati Uniti d’America, lo scorso novembre, ha rivelato che il 30% degli utenti si è servito del supporto dell’intelligenza artificiale per scegliere cosa regalare.

Da ChatGPT a Microsoft Copilot (GPT4), passando per Bard, solo per citarne alcuni dei più noti, sono oggi molti i sistemi di AI che possono tornare parecchio utili nella ricerca di prodotti ed esperienze da acquistare.

Come? Basta comunicare all’intelligenza artificiale scelta quali sono le caratteristiche della persona a cui si vuole fare un regalo e aspettare che l’AI faccia la sua magia.

Dopo aver creato un profilo della persona che si deve analizzare, l’intelligenza artificiale inizierà a presentare una serie di consigli su possibili oggetti o esperienze da regalare proprio a quella persona.

Non solo. L’AI è anche in grado di aiutarci a capire meglio cosa stiamo cercando, mettendo in evidenza alcuni lati della personalità che abbiamo descritto e ai quali, magari, stiamo prestando poca attenzione.

Un supporto niente male e che promette di cambiare per sempre il modo in cui siamo abituati a fare shopping.

L’intelligenza artificiale può salvarti il Natale | Immagine Unsplash @HiteshChoudhary – Cryptohack.it

Chatbot dedicate agli acquisti

Stanno facendo la propria comparsa sul mercato le prime chatbot dedicate allo shopping, il cui scopo è quello di guidare l’utente nel proprio acquisto, operando una scelta rapida e mirata.

Piattaforme come Microsoft Shopping, Shopify o Etsy hanno già iniziato a integrare parte di questi sistemi, sebbene al momento parliamo di servizi di cui gli italiani non possono ancora beneficiare.

Anche Google ha cominciato a sperimentare l’utilizzo dell’AI per fare acquisti, così come pure Amazon, azienda ormai pronta a integrare sul proprio portale una chatbot dedicata proprio allo shopping.

Ma c’è chi ha fatto di più.

OpenAI, creatore di ChatGPT, ha già lanciato SantaGPT, una versione personalizzata di ChatGPT Plus e nella quale è possibile simulare addirittura una conversazione con Babbo Natale, così da scoprire insieme qual è il regalo perfetto da fare a parenti e amici.

Una soluzione a portata di smartphone

Tutto ciò che bisogna fare è soltanto scegliere la piattaforma che si preferisce e innescare il processo.

Se si è alla ricerca di un regalo per una sorella, per esempio, sarà necessario comunicare all’AI l’età, le caratteristiche fisiche, i gusti e le idee della persona in questione, così da iniziare a operare una ricerca generica.

Il passaggio successivo potrebbe essere quello di andare più nel dettaglio, orientando la propria ricerca su un settore specifico.

Ottenuti i dati indispensabili, l’intelligenza artificiale inizierà a scandagliare la rete e a presentare quelle che, secondo lei, sono le idee migliori per un regalo.

Lo farà dando degli esempi concreti e mostrando anche il prezzo del prodotto se richiesto, così da capire subito se si tratta di un qualcosa che ci si può realmente permettere.

Semplice no?

Se anche voi siete in difficoltà, non vi resta che provare.

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago