Intelligenza Artificiale

Non esiste solo ChatGPT, ecco quali sono gli strumenti AI da conoscere

ChatGPT è sicuramente uno strumento AI molto conosciuto, ma ce ne sono altri che dovreste imparare ad utilizzare

ChatGPT è un tipo di Intelligenza Artificiale generativa che abbiamo imparato a conoscere e ad utilizzare quotidianamente. Ecco perché, spesso, quando sentiamo parlare di AI è il primo tool che ci viene in mente, ma sicuramente non è l’unico.

In questo articolo vi parleremo di altri strumenti AI based che potrebbero rivoluzionare la vostra quotidianità.

I migliori strumenti AI da provare

Se siete alla ricerca di tool AI che possano aiutarvi a gestire grosse quantità di dati vi consigliamo Julius AI, un software che analizza dati e utilizza tecniche di machine learning per estrarre informazioni anche da enormi quantità di dati, facendo emergere dei pattern particolarmente utili per implementare delle nuove strategie. Altri strumenti AI utili a questo scopo sono BasedLabs e Coral AI, che permette di velocizzare l’analisi di dataset.

AskCodi, Glide e Bubble sono ottimi per gli sviluppatori, infatti vanno a correggere il codice, o semplificare l’iter di creare di applicazioni. Nello specifico vi consigliamo di provare Bubble, ovvero una piattaforma che permette anche a chi non ha competenze avanzate di creare e pubblicare applicazioni.

Se invece lavorate nel settore del marketing, vi consigliamo di provare Jasper Ai, ovvero un software che permette di generare in modo automatico dei contenuti di marketing completi di testi e grafica, o di affidarvi a Sprout Social, una piattaforma per la gestione della presenza sui social che monitora e analizza le interazioni e massimizza l’efficacia delle campagne di social media marketing.

Come creare contenuti video con AI?

Se dovete realizzare dei contenuti video, Opus Clip fa al caso vostro. Questo software infatti riesce ad accorciare dei video lunghi convertendoli in clip perfette da condividere sui social. Mentre Heygen permette di realizzare un video partendo da informazioni testuali. In alternativa, anche Synthesia potrebbe essere una soluzione interessante, specialmente se volete creare degli avatar virtuali personalizzati.

Come creare immagini con AI?

Esistono diversi strumenti per creare delle immagini AI based, uno tra questi è Leonardo AI, che riesce a fornire delle illustrazioni, delle foto o dei disegni particolarmente dettagliati e professionali. Ma anche Midjourney è molto amato da art directors e grafici esperti e si basa a sua volta su descrizioni testuali.

Ci sono anche degli strumenti famosi, come ad esempio Canva, che implementano al for interno delle funzionalità AI based. Se non siete molto pratici o non volete creare dei profili a pagamento, vi consigliamo di fare una prova su Canva e cominciare a creare delle prime immagini test-to-image gratuite. Ovviamente più sofisticato sarà lo strumento che deciderete di utilizzare, migliore sarà la resa grafica. 

SEO e ricerca in PDF

Gli ultimi strumenti di intelligenza artificiale di cui vogliamo parlarvi sono Semrush e ChatPDF. 

Semrush permette di effettuare delle ricerche in ottica SEO molto dettagliate e rapide dal momento che si basa sul machine learning. Mentre ChatPDF trasforma i documenti PDF statici in una loro versione interattiva in cui l’utente può fare delle ricerche e ottenere risposte a domande inerenti al suo contenuto in tempi rapidi.

Ora sapete quali sono gli altri tool AI più utili in base al settore in cui lavorate, non vi resta che provarli tutti e scoprire qual è il vostro preferito.

Alessia Barra

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago