Categories: Ultime notizie

Musk riporta in vita il suo alter ego ‘Harry Bōlz’ su X

Già usato nel 2023, il cambio di nome è un scherzo legato a un termine volgare. Il miliardario l’ha rispolverato dopo una discussione con Sam Altman su OpenAI

Elon Musk ha sorpreso tutti cambiando nome sul suo profilo X: ora è Harry Bōlz.  Lo aveva già usato nel 2023 e si tratta di uno scherzo legato a un gioco di parole volgare. Ora l’ha rispolverato in seguito a una discussione con Sam Altman su OpenAI, che il miliardario ha cercato di comprare offrendo 97,4 miliardi di dollari.

Il cambiamento, avvenuto nelle ultime ore, ha suscitato curiosità e speculazioni tra i follower, che si sono chiesti se si trattasse di un hack o di un gesto voluto dal magnate sudafricano. Tuttavia, non c’è nulla di misterioso: è sempre Musk a gestire il suo profilo e ha semplicemente deciso di cambiare temporaneamente il nome visualizzato.

Questa non è la prima volta che Musk adotta un approccio giocoso e provocatorio con il suo nome su X. Infatti, il nome “Harry Bōlz” era già apparso in aprile 2023, pochi mesi dopo l’acquisizione della piattaforma. All’epoca, Musk aveva spiegato che si trattava di uno scherzo, ispirato a un gioco di parole volgare in inglese, che può essere interpretato come “Hairy Balls”. Questo tipo di humor, che gioca su concetti provocatori, è diventato una delle caratteristiche distintive dello stile comunicativo di Musk, attirando sia critiche che apprezzamenti.

Un contesto di tensione e controversia

Il ritorno di “Harry Bōlz” è avvenuto in un contesto di tensione e controversia, soprattutto dopo un recente scambio di battute tra Musk e Sam Altman, CEO di OpenAI. Questo botta e risposta, che ha coinvolto discussioni sul controllo di OpenAI, ha portato Altman a fare una (ironica) proposta di acquisto di X a un prezzo “scontato”, rispetto ai 44 miliardi di dollari spesi per acquisire la piattaforma.

È interessante notare come, in momenti di tensione o conflitto, Musk utilizzi il suo profilo per esprimere dissenso o per ironizzare sulla situazione, come se il cambiamento del nome fosse un modo per distogliere l’attenzione dai problemi più seri.

La strategia comunicativa di Musk

In aggiunta al cambio di nome, il profilo di Musk ha presentato un sottotitolo intrigante: “Mancanza di gravità“. Questa frase potrebbe essere interpretata in vari modi. Potrebbe fare riferimento alle attività spaziali di SpaceX, l’azienda di Musk che si occupa di viaggi nello spazio e innovazioni tecnologiche nel settore aerospaziale. In effetti, SpaceX è nota per le sue missioni audaci e per il suo obiettivo di rendere l’esplorazione spaziale più accessibile, e il riferimento a una “mancanza di gravità” potrebbe simboleggiare sia il lato fisico che metaforico dell’innovazione.

Il nuovo nome utente di Elon Musk su X | Screenshot da X – Cryptohack.it

Questo gioco di parole potrebbe alludere anche a un approccio più leggero e spensierato agli affari, dove le tensioni si dissolvono in un’atmosfera di divertimento e ironia.

Le reazioni degli utenti

Il fenomeno di cambiamento del nome su X ha anche una dimensione sociale. Musk, attraverso queste provocazioni, riesce a mantenere alta l’attenzione sul suo profilo e sulle sue aziende, stimolando conversazioni che possono facilmente diventare virali. La strategia di utilizzo di nomi bizzarri e divertenti non è solo un modo per intrattenere i suoi follower, ma anche per generare buzz mediatico. Ogni volta che Musk annuncia qualcosa di nuovo o cambia il suo nome, i media di tutto il mondo si affrettano a coprire la notizia, alimentando ulteriormente la sua immagine pubblica.

Le reazioni degli utenti sono varie e sfaccettate. Ci sono coloro che applaudono l’umorismo di Musk e lo considerano un genio creativo, in grado di rompere gli schemi e di portare freschezza nel panorama tecnologico. D’altra parte, ci sono anche critiche e scetticismi, con alcuni che vedono queste azioni come manovre infantili o poco professionali, soprattutto considerando il peso delle responsabilità che Musk ha come leader di aziende di grande rilevanza come Tesla e SpaceX.

Redazione Cryptohack

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago