Approfondimenti

Mettere un iPhone bagnato nel riso è una buona idea? Apple dice di no

Purtroppo la regola “iPhone bagnato, iPhone fortunato” non vale, anzi. E questo lo sanno bene i poveri malcapitati che hanno visto finire il loro amato e costosissimo smartphone marchiato Apple, nel water (sì, percentualmente è ciò che accade più spesso anche se può far ridere).

Ormai i nuovi modelli di iPhone dimostrano una certa tolleranza per l’acqua, ma questo non vuol dire che improvvisamente Apple abbia iniziato a realizzare sottomarini portatili invece che cellulari, perciò è bene tenere presente che anche i modelli più waterproof possono subire danni.

In questo articolo, vedremo cosa fare nel dettaglio per rimediare al danno di un iPhone finito a nuotare nell’acqua. Sappiamo che state pensando subito alla scatola di riso che avete in dispensa, ma scopriamo cosa ne pensa Apple di questo rimedio home made.

“Attenzione, stiamo imbarcando acqua!”

Nessun cellulare è totalmente resistente all’acqua in modo prolungato – Pexels – cryptohack.it

Se l’ iPhone dovesse rilevare la presenza di liquidi a livello del connettore, ovvero l’ingresso in cui di solito si incastra il cavetto per la ricarica, provvederà ad avvisarci tempestivamente con un SOS, ovvero un pop up che ci informerà che sta imbarcando acqua e per questo motivo non può essere consentirà la ricarica.

Qualora ti apparisse questo messaggio di allarme, è bene intervenire tempestivamente per contenere eventuali danni provocati dai liquidi intrusi.

Infatti, se i pin sul connettore o sul cavo da ricarica, entrassero in contatto con l’acqua potrebbero corrodersi e provocare danni all’interno dello smartphone.

Apple: ecco cosa fare se il cellulare è bagnato

Nel caso in cui non fosse il caricatore, ma lo stesso iPhone ad essere bagnato, occorre:

  • Picchiettare contro la mano il connettore, per eliminare l’acqua in eccesso e lasciare riposare all’asciutto lo smartphone in un luogo asciutto.
  • Dopo 30 minuti, provare a caricarlo e se compare di nuovo l’avviso, lasciare a riposare l’iPhone per un giorno intero in un luogo asciutto e ventilato, infatti potrebbe richiedere più tempo del previsto l’asciugatura completa.
  • Se continua a non funzionare, scollegare il cavo di ricarica dall’adattatore e l’adattatore dal muro e poi ricollegare tutto.

È vietato correre a prendere asciugacapelli o altre fonti di calori, come anche è vietato mettere l’iPhone nel microonde (sì, c’è chi ha provato questa tecnica), infatti queste fonti di calore non farebbero altro che peggiorare il danno: le alte temperature andrebbero a bruciare i circuiti e i semiconduttori in pochi secondi, distruggendo irrimediabilmente il dispositivo.

Inoltre, secondo Apple è del tutto sbagliato mettere lo smartphone in una scatola di riso. In quest’ultimo caso, infatti, si corre il rischio che i chicchi di riso più piccoli facciano più danni di quanto non abbia già fatto l’acqua al nostro povero cellulare, infilandosi all’interno del cellulare.

Il tempo è la cura migliore

Quando l’acqua si insinua all’interno del cellulare, vale la regola più importante che si possa imparare nella vita in generale: il tempo sistema tutto. Con il tempo passa tutto, anche lo tsunami che ha allagato il cellulare.

Perciò, nonostante il panico, se mai il tuo smartphone dovesse finire in acqua o dovesse comparire l’avviso di presenza di liquidi intrusi, non fare nulla e attendere potrebbe essere la mossa vincente per non dire addio per sempre al piccolo investimento marchiato Apple.

“Ma il riso ha sempre funzionato!”

Non bisogna mettere nel riso lo smartphone bagnato – Unsplash – cryptohack.it

Sappiamo che probabilmente questa frase sta riecheggiando nella vostra testa ma pensateci bene: mettendo il cellulare nel riso voi lo lasciate riposare, spento in un luogo asciutto.

Ecco perché può capitare che mettere lo smartphone in una scatola di riso aiuti effettivamente a poterlo riaccendere, ma è solo un caso: otterreste lo stesso risultato mettendolo all’interno di una scatola di fusilli, perché a tutti gli effetti non lo state toccando, e lui ha il tempo di asciugarsi. Semplice, no?

Cosa fare se l’iPhone non è bagnato ma persiste l’errore

Nel caso in cui abbiate fatto tutto quanto per bene ma l’iPhone si ostini a darvi l’avviso di presunta acqua all’interno quando andate ad inserire il cavo del caricatore, vi consigliamo di contattare direttamente il supporto Apple, perché potrebbe trattarsi di un mal funzionamento interno.

Ora sapete perché il riso non funziona davvero per salvare lo smartphone dall’acqua, e che dovete solo armarvi di calma e pazienza e sperare che, passate 24 ore, il vostro fedele compagno torni in vita.

Alessia Barra

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia in ambito sanitario: immagini mediche 3D a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

FileFix: il nuovo attacco di social engineering basato su ClickFix

Cos'è la nuova tecnica di social engineering, che sfrutta la fiducia umana come superficie di…

2 settimane ago

Dopo anni di tentativi rimane incinta grazie all’AI: ecco cos’è il metodo Star e come funziona

Azoospermia, dopo 18 anni di tentativi una coppia aspetta un figlio grazie all’AI: ecco come…

4 settimane ago

ChatEurope, il chatbot dell’UE dà risposte sbagliate: i dettagli

Il chatbot europeo, ChatEurope, sta già riscontrando diversi problemi: ecco tutto ciò che c'è da…

4 settimane ago

L’IA nel lavoro: l’intelligenza artificiale coinvolge già il 57% dei dipendenti pubblici

L'intelligenza artificiale conquista il mondo del lavoro: ecco i dati del suo utilizzo nella Pubblica…

1 mese ago

L’IA passerebbe gli esami di Maturità 2025? Ecco come è andato ChatGPT nelle due prove

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025:…

1 mese ago