Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale aiuta anche a pianificare i viaggi

L’intelligenza artificiale ha semplificato la pianificazione, reso più facile scoprire nuove esperienze e semplificato il processo di prenotazione. Invece di sprecare ore di ricerca, gli utenti ottengono risultati simili con una rapida conversazione con l’intelligenza artificiale. 

I migliori usi dell’IA per i viaggi?

Molte piattaforme IA utilizzano ChatGPT, che genera suggerimenti in base ai dettagli della tua richiesta. Per 20 dollari al mese, gli utenti possono eseguire l’upgrade a GPT-4, che offre plug-in Web aggiuntivi e ricerche di informazioni aggiornate, come prezzi in tempo reale e meteo.

Foto | Unsplash @Konathan Kemper- Cryptohack.it

Uno dei migliori usi dell’intelligenza artificiale per i viaggi è coordinare più voli e suggerire destinazioni in base a determinati parametri, inclusi tempi e prezzi. GPT può far risparmiare molte ricerche coordinando budget e itinerari e cercando le migliori offerte su più piattaforme.

L’intelligenza artificiale è abile nel rispondere a interessi specifici, come progettare un itinerario di cinque giorni di musei, eventi o tour fuori dai sentieri battuti. Può persino suggerire prenotazioni di ristoranti o scoprire il prezzo degli eventi con biglietto.

Come porre le domande?

Per creare un buon suggerimento, è fondamentale porre domande nella tua lingua madre. Inoltre più precisa è la punteggiatura, l’ortografia e la grammatica, meglio l’IA sarà in grado di capirti. Dovrai anche essere il più specifico possibile su ciò che desideri. Più informazioni puoi fornire, migliore sarà il tuo output. 

Puoi anche ottenere risultati migliori fornendo un feedback IA: dirgli quando ha sbagliato o fraintende la tua richiesta. Infine, dovrai ricontrollare le risposte di IA rispetto ad altre fonti.

I limiti dell’intelligenza artificiale

La piattaforma ChatGPT gratuita ha un limite di conoscenza che arriva a settembre 2021. Ciò significa che non sarà in grado di dirti se un hotel, ristorante, bar o museo ha chiuso, ha cessato l’attività, ha cambiato nome. Dovrai inoltre andare direttamente ai siti di prenotazione per verificare i prezzi e prenotare il tuo viaggio.

I problemi sorgono anche se una città ha cambiato nome o è conosciuta con un altro nome. L’intelligenza artificiale può anche “allucinare” o inventare fatti falsi quando gli viene chiesto di città molto piccole o paesi in località remote.

Foto | Unsplash @D koi- Cryptohack.it

Le migliori fonti di intelligenza artificiale per i viaggi

La maggior parte delle piattaforme di viaggio attualmente disponibili sono basate sulla piattaforma ChatGPT di OpenAI. Tripnotes.ai , roamaround.ai e curioso.com, ad esempio, dispongono di un’interfaccia web user-friendly sovrapposta a ChatGPT che rende la ricerca di piani di viaggio più interattiva attraverso l’uso di mappe, percorsi di viaggio pre-pianificati e altre funzionalità.

Altri, come GuideGeek, utilizzano piattaforme di messaggistica come WhatsApp sul tuo smartphone per offrire suggerimenti specifici su luoghi da visitare e cose da fare in base al tuo input. GuideGeek è un’ottima piattaforma da utilizzare una volta che sei a destinazione e desideri maggiori informazioni sulle cose da fare e da vedere, ma ha ancora alcune limitazioni.

Blu Di Marco

Recent Posts

Contenuti sensibili, YouTube testa le miniature sfocate

La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…

8 ore ago

OpenAI sospende l’aggiornamento di ChatGPT: ecco il motivo

OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…

1 giorno ago

ChatGPT si apre anche allo shopping, sfida sempre più aperta con Google

ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…

2 giorni ago

ChatGPT, migliorato il modello GPT-4o: ma non a tutti gli utenti le novità sono piaciute

OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…

3 giorni ago

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

6 giorni ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

1 settimana ago