LinkedIn sta testando un nuovo feed di video brevi simile a TikTok e ad altre app che hanno seguito il trend, come Instagram, YouTube, Snapchat e Netflix. A confermare la notizia è l’azienda stessa che ha fatto sapere tramite TechCrunch che sta sperimentando questa nuova funzionalità. La notizia è emersa anche da un post di Austin Null, direttore strategico di un’agenzia di influencer, che ha condiviso su LinkedIn un’anteprima del nuovo strumento. Il feed si troverà nella barra di navigazione dell’app sotto una nuova scheda “Video”, che se aperta mostrerà contenuti di breve durata a cui si potrà rispondere con un “Mi piace” o un commento.
LinkedIn è un social networking orientato al mondo del lavoro, la rete professionale su internet più grande al mondo. La piattaforma funziona come una bacheca in cui si connettono aziende e professionisti e permette di condividere le proprie conoscenze ed esperienze per trovare lavoro, contatti e avviare una carriera. È stata lanciata nel 2003 con l’obiettivo di stabilire e mantenere connessioni professionali.
La piattaforma consente agli utenti di creare profili che riassumono le proprie competenze ed esperienze lavorative, proprio come un curriculum online. LinkedIn offre una vasta gamma di annunci di lavoro pubblicati dalle aziende che gli utenti possono visionare stabilendo criteri come posizione, settore, esperienza richiesta, per poi candidarsi direttamente attraverso la piattaforma. Permette inoltre di promuovere il proprio brand personale o aziendale e fornisce una vasta quantità di informazioni su aziende, industrie e professionisti.
Come funziona LinkedIn:
Con l’arrivo dei video brevi, LinkedIn punta a un maggiore coinvolgimento, con un focus sempre legato alla carriera, lavoro e formazione. Il nuovo strumento offrirebbe agli utenti un modo in più per condividere i propri contenuti video e raggiungere più spettatori. La funzionalità è in fase di test iniziale e la maggior parte delle persone non avrà ancora accesso ad essa. La società non ha ancora condiviso i dettagli su come il feed determinerà quali video mostrare agli utenti.
I contenuti saranno verticali e le miniature si potranno far scorrere rapidamente. Il nuovo feed è progettato per aumentare il coinvolgimento e la scoperta sulla piattaforma presentando video brevi. Questo nuovo formato video ha già conquistato la maggior parte dei social network più celebri, da YouTube a Instagram fino a Snapchat.
La piattaforma potrebbe prossimamente integrare anche i videogiochi, si tratta di un’altra notizia riportata sempre a TechCrunch.
La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…
OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…
ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…
OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…
In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…
Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…