Ultime notizie

Linda Yaccarino è la nuova CEO di Twitter. Come cambierà il social con lei?

L’era di Elon Musk su Twitter è finita? Non del tutto, perché il miliardario resterà comunque il proprietario della piattaforma, ma di certo è entrata in una nuova fase. Ieri, martedì 13 giugno, Linda Yaccarino ha preso il suo posto a pieno titolo come CEO di Twitter. Nota per l’ottimo lavoro svolto come responsabile pubblicitaria di NBC Universal, ruolo ricoperto in un momento cruciale come quello del lancio della piattaforma di streaming Peacock, la donna condivide con Musk l’ambizione di rendere il social un luogo nel quale chiunque possa esprimere la propria opinione in libertà.

Ha già dichiarato di voler trasformare la piattaforma in un “forum globale” per “portare avanti la civiltà attraverso lo scambio non filtrato di informazioni e il dialogo aperto sulle cose che contano di più per noi”. Una posizione condivisibile, almeno sulla carta, anche se la gestione di Musk ha già dimostrato che l’assenza di limiti a quel che si può dire può essere dannosa tanto quanto delle regole troppo stringenti.

Yaccarino e la lotta alla disinformazione

Oltre alla liberta di parola, c’è un’altra questione alla quale Yaccarino dovrà far fronte: la lotta alla disinformazione. Nel corso degli ultimi mesi, infatti, Twitter ha ricevuto varie critiche su questo fronte, anche a causa delle recente decisione di non aderire al codice di condotta ideato dall’Unione europea. Con la nuova CEO la musica dovrebbe cambiare.

Foto | Screenshot da Twitter – Cryptohack.it

Yaccarino ha dichiarato che la missione del social è “diventare la fonte di informazioni in tempo reale più accurata del mondo”. La piattaforma è già sulla buona strada, soprattutto grazie ad alcune funzionalità introdotte nel recente passato. Per esempio, il social invita gli utenti a leggere gli articoli delle testate online prima di condividerli, così da limitare il numero di utenti che si ferma al titolo senza approfondire la questione affrontata. Inoltre, le note della comunità permettono agli utenti che soddisfano certi requisiti di aggiungere informazioni capaci di fare chiarezza sull’eventuale veridicità di un tweet o perlomeno fornire degli strumenti in più per formulare un giudizio maggiormente completo.

I primi tweet della nuova CEO

Nei suoi primi post su Twitter, Yaccarino ha dichiarato che l’operato di Musk in altri campi l’ha ispirata a lavorare per lui. “Elon sapeva che i settori dell’esplorazione spaziale e dei veicoli elettrici avevano bisogno di una trasformazione e lui l’ha resa realtà”. Dal suo punto di vista, anche la “piazza globale” rappresentata dai social media necessita di un cambiamento simile. Yaccarino ha poi ribadito il desiderio di rendere Twitter “la fonte di informazione in tempo reale più accurata al mondo”, nonché “una piazza globale per la comunicazione”. Ha poi aggiunto che le persone dovrebbero essere “libere di esprimere la propria opinione”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Contenuti sensibili, YouTube testa le miniature sfocate

La novità si applica a video che, pur rispettando le linee guida della community, trattano…

13 ore ago

OpenAI sospende l’aggiornamento di ChatGPT: ecco il motivo

OpenAI ha ritirato l'ultimo aggiornamento di Gpt-4o di ChatGpt, a seguito di critiche sui social.…

2 giorni ago

ChatGPT si apre anche allo shopping, sfida sempre più aperta con Google

ChatGPT si evolve, offrendo un nuovo supporto per lo shopping: consente di trovare articoli e prodotti…

3 giorni ago

ChatGPT, migliorato il modello GPT-4o: ma non a tutti gli utenti le novità sono piaciute

OpenAI ha lanciato aggiornamenti per il modello GPT-4o, migliorando intelligenza e personalità. Tuttavia, gli utenti…

3 giorni ago

Quello di Nintendo Switch 2 potrebbe essere il più grande lancio nella storia dei videogiochi: lo dicono gli analisti

In Giappone, il paese d'origine di Nintendo, l'azienda ha già ricevuto oltre 2,2 milioni di…

6 giorni ago

Threads, Meta porta la pubblicità nell’app in oltre 30 Paesi

Meta annuncia l'espansione della pubblicità su Threads, l'app progettata per competere con X. Con oltre…

1 settimana ago